Tutte le novità
27 Ottobre 2015 - 12:52
Il presidente della Commissione Ue: «Saranno calcolati come eventi eccezionali»
BRUXELLES. I costi straordinari per accogliere i migranti sostenuti dagli Stati europei saranno calcolati come eventi eccezionali alla luce dell'interpretazione più flessibile del Patto di Stabilità e Crescita. Lo ha detto il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, parlando al Parlamento europeo a Strasburgo. "Se un Paese ha fatto uno sforzo straordinario, ci deve essere un'interpretazione conforme a questo sforzo", ha spiegato. Juncker ha sottolineato che l'esecutivo Ue "sulla base di un'analisi Paese per Paese esaminerà se si debba tenere in conto dei costi sostenuti per accogliere i rifugiati". Parlando all'Europarlamento riunito in sessione plenaria a Strasburgo, Juncker ha ricordato che "tutti i Paesi membri hanno sottolineato i grandi sforzi economici che stanno sostenendo per affrontare la crisi dei profughi. Li capisco perfettamente e per questo la Commissione ha comunicato che saranno applicate le regole riviste del Patto di Stabilità" con un'interpretazione più flessibile.
"Il Patto è il Patto -ha sottolineato- ma di fronte a un problema di una gravità eccezionale, sulla base di un'analisi Paese per Paese andremo a esaminare se si debba tenere in conto dei costi sostenuti per accogliere i rifugiati. Applicheremo il Patto così come è stato aggiornato, ma lo faremo Paese per Paese".
Il presidente dell'esecutivo di Bruxelles ha detto che "anche fra i grandi ci sono Paesi che non fanno sforzi sufficienti" per accogliere i profughi. "Se un Paese fa uno sforzo straordinario, ci deve essere un'interpretazione conforme a questo sforzo. Ma i Paesi che non fanno sforzi straordinari e che non dimostreranno di essere coinvolti da queste politiche non potranno beneficiare di un'interpretazione più flessibile del Patto. Chi vuole un'interpretazione più flessibile, deve dimostrare che dispone di responsabilità sufficiente" nei confronti dei migranti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo