Tutte le novità
31 Agosto 2019 - 23:47
In un video tutto declinato in chiave di economia green Beppe Grillo - che esalta le opportunità offerte dalla tecnologia per rivoluzionare i consumi individuali e collettivi e ripensare il modo di costruire, viaggiare, curarsi - bacchetta chi parla di poltrone invece di manifestare "euforia" per le opportunità che si presentano di cambiare il Paese e il mondo.
In un passaggio del filmato pubblicato sul suo blog, si scaglia contro la "mancanza di euforia" e punta l'indice: "Dovete sedervi attorno a un tavolo ed essere euforici perché appartenete a questo momento straordinario" in cui "cambiare tutte le tecnologie, per la casa, l'acqua, la sanità, abbassare il consumo energetico, passare dalle 40 ore alle 20 ore settimanali". E invece "ci abbrutiamo, parliamo di questo posto da dare a chi".
In un video tutto declinato in chiave di economia green Beppe Grillo - che esalta le opportunità offerte dalla tecnologia per rivoluzionare i consumi individuali e collettivi e ripensare il modo di costruire, viaggiare, curarsi - bacchetta chi parla di poltrone invece di manifestare "euforia" per le opportunità che si presentano di cambiare il Paese e il mondo.
In un passaggio del filmato pubblicato sul suo blog, si scaglia contro la "mancanza di euforia" e punta l'indice: "Dovete sedervi attorno a un tavolo ed essere euforici perché appartenete a questo momento straordinario" in cui "cambiare tutte le tecnologie, per la casa, l'acqua, la sanità, abbassare il consumo energetico, passare dalle 40 ore alle 20 ore settimanali". E invece "ci abbrutiamo, parliamo di questo posto da dare a chi".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo