Tutte le novità
08 Ottobre 2019 - 12:11
Attesa per il via libero definitivo dell'Aula di Montecitorio alla riforma costituzionale che taglia il numero dei parlamentari -portandoli dagli attuali 945 a 600 totali- con un disco verde che appare blindato anche dall'accordo sulle riforme raggiunto ieri sera dalla maggioranza. L'intesa, strutturata in 4 punti, prevede tra le altre cose la presentazione della riforma elettorale entro dicembre.
I dubbi, noti tra Pd e renziani, aleggiano anche nel M5S, che ha fatto della sforbiciata alle 'poltrone' uno dei suo cavalli di battaglia. Se per il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà "la riforma passerà" perché "il M5S è assolutamente compatto. Il tema del taglio dei parlamentari è concordato nel programma, è stato votato ed è una battaglia storica del Movimento", il deputato M5S Andrea Colletti ha intanto anticipato all'Adnkronos che voterà contro o si asterrà. "Farò una dichiarazione in Aula, ma o voto contro o dichiaro che non parteciperò al voto", ha affermato. Voterà invece "convintamente a favore" Gianluca Vacca, altro deputato M5S che aveva tracciato, sempre su Facebook, luci ed ombre del cosiddetto 'taglia poltrone'. L'unica defezione, fatte salve eventuali assenze nel M5S, dovrebbe insomma essere quella di Colletti.
"Nel caso in cui non ci fosse un esito favorevole oggi ne trarremo le dovute conseguenze - ha detto ancora D'Incà - Per quel che mi riguarda dovremo assolutamente fare una riflessione interna".
Per l'ex presidente della Camera, Pierferdinando Casini, con il taglio dei parlamentari "siamo davanti a un impasto di demagogia privo di buon senso, per giunta presentato come un contributo determinante per i risparmi della comunità nazionale". A dire sì al taglio è Fratelli d'Italia che "voterà oggi a favore del taglio del numero dei parlamentari", fa sapere Giorgia Meloni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo