Tutte le novità
28 Ottobre 2019 - 13:29
"Ho il sole, il cielo, il mare… ". Il premier Giuseppe Conte ricorre a una strofa del celebre brano di Domenico Modugno, ‘Meraviglioso’, per rispondere ai giornalisti che - a margine dell’evento 'Sindaci d’Italia' organizzato da Poste Italiane al centro congressi 'La Nuvola' di Roma - gli chiedono se, dopo il risultato elettorale negativo in Umbria, si senta messo in discussione.
“Sono tranquillo, è un test regionale, a Tesei faccio le mie congratulazioni e auguri di lavorare al meglio per la comunità umbra, che merita un lavoro efficace. Ha vinto il centrodestra, ne prendiamo atto” dice il premier. “Vediamo le riflessioni che dovranno fare anche i leader”, riflessioni che vanno fatte tuttavia, rimarca Conte, “nella consapevolezza che si tratta di piani diversi. Non è un test regionale che può incidere” sull’operato del governo, “se non avessimo coraggio, determinazione e lungimiranza sarebbe meglio andare tutti a casa. Siamo qui nella massima consapevolezza di un progetto riformatore del Paese” che il suo esecutivo intende portare avanti.
Il leader della Lega Matteo Salvini va all'attacco del presidente del Consiglio. "Il premier Conte prosegue nella sua arrogante opera di distruzione dell'Umbria, sbagliare è umano ma perseverare è diabolico - scandisce - Ogni giorno ha un problema nuovo, sembra avere tanti fronti aperti". E a proposito della foto di Narni, che ritrae insieme Conte, il segretario Pd Zingaretti, il leader M5S Di Maio e il ministro della Salute di Leu Roberto Speranza, Salvini osserva che il voto umbro è una risposta "a quell'improvvisato Consiglio dei ministri della disperazione" dell'altro giorno, in cui sono arrivati "a promettere tutto, brioche e champagne...".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo