Cerca

Ruotolo, ora è tregua nel Pd

Ruotolo, ora è tregua nel Pd

ELEZIONI SUPPLETIVE. Quattro in corsa: il giornalista, Napolitano (M5S), Guangi (Centrodestra) e Aragno (Potere al Popolo)

NAPOLI. Saranno in quattro a sfidarsi per un seggio senatoriale alle elezioni suppletive del 23 febbraio: Sandro Ruotolo per il Pd e Dema, al quale dovrebbero andare anche i consensi di Centro Democratico mentre da Leu era già arrivato il via libera; Salvatore Guangi per il centrodestra formata da Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega; Luigi Napolitano per il Movimento 5 Stelle; Giuseppe Aragno per Potere al Popolo. Il giornalista sarà accompagnato nella sua corsa a Palazzo Madama da un unico simbolo “Napoli per Ruotolo”.

IL PD RICOMPATTA I RANGHI: PER ORA. Sull’intera vicenda si registra una sorta di tregua all’interno del Pd che è tutta nelle parole del segretario regionale Leo Annunziata: «Per storia personale e per le battaglie professionali all’insegna della legalità Sandro Ruotolo incarna perfettamente i valori forti del centrosinistra - dice il sindaco di Poggiomarino -. È per giunta estraneo ai partiti tradizionali e quindi in linea con il nuovo corso immaginato dal segretario Zingaretti secondo il quale il partito deve aprirsi ad esperienze e personalità esterne, dalle Sardine ai comitati civici. Ruotolo conosce i problemi del territorio e ne sarà un degnissimo rappresentante. In questa fase eviterei di innescare stucchevoli polemiche interne, prima perché i nostri elettori non le comprenderebbero poi perché da domani comincerà la vera battaglia per le elezioni regionali. Il Pd ha il dovere di presentarsi unito e compatto all’appuntamento di maggio».

L’IMPRIMATUR DEL MINISTRO PER IL MEZZOGIORNO. Intanto, per Ruotolo arriva anche l’imprimatur del ministro per il Mezzogiorno, Giuseppe Provenzano che, a margine dell’avvio delle bonifiche a Bagnoli, a domanda su cosa pensi della discesa in campo del preL’esponente azzurro ci riprova: «Partita aperta»

CENTRODESTRA II consigliere comunale era già stato candidato nel 2018. Schifone: «I democrat ormai subalterni a de Magistris» __Il giornalista Sandro Ruotolo, candidato alle elezioni suppletive per Pd e Dema sidente dell’Unione cronisti della Campania, replica quasi divertito:«Cosa penso? Tutto il bene possibile, ci ho lavorato anche io a questa cosa per cui è la scelta migliore. Ed è la strada che il Pd deve imboccare non solo a Napoli e in Campania, ma anche in Italia».

IL CANDIDATO ALLO STABILIMENTO DELLA WHIRLPOOL. Il tutto mentre Ruotolo inizia, anche se non in maniera informale, il proprio giro nella realtà cittadina incontrando gli operai della Whirlpool nello stabilimento di via Argine dopo che domenica aveva partecipato alla manifestazione delle sardine in piazza 8 agosto, a Bologna, dove c’era presente una delegazione dei lavoratori Whirlpool di Napoli, che hanno esposto la maglia con la scritta “Napoli non molla”. Ruotolo ha assicurato alle maestranze il massimo sostegno nella vertenza che li riguarda dopo la decisione dell’azienda di cedere lo stabilimento partenopeo.

LA POSIZIONE DEI RENZIANI. Resta, a questo punto, solo da definire la posizione di Italia Viva. Fino alla tarda serata di ieri, non erano arrivate indicazioni. Per cui è presumibile che, forti anche del fatto che la candidatura di Ruotolo sarà accompagna da un unico simbolo senza riferimenti ai partiti, i vertici renziani lascino “libertà di coscienza” a militanti ed elettori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori