Tutte le novità
02 Gennaio 2016 - 17:20
Duro attacco de "l'Osservatore Romano" dopo l'episodio della bestemmia
CITTA' DEL VATICANO. "L'episodio mostra come la televisione, pubblica o privata che sia, per acquisire una dimensione social a tutti i costi rischi di divenire uno strumento fuori controllo. Con l’alibi dello share". È quanto scrive l'Osservatore Romano, commentando lo spettacolo in onda sulla Rai nella notte di Capodanno, con la bestemmia passata in sovraimpressione tra i messaggini inviati dai telespettatori. "Brindisi anticipato, il finale di 'Star Wars' rivelato, parolacce e addirittura una bestemmia. Tutto in diretta. Non è stato certo un capodanno tranquillo quello della Rai - osserva il quotidiano vaticano - La maratona di cinque ore sulla prima rete intitolata 'L’anno che verrà' ha registrato non solo il record degli ascolti, ma anche quello degli incidenti".
Per l'Osservatore Romano, "il fatto più grave è che in alcuni sms ritrasmessi in video sono comparse imprecazioni e una bestemmia, al punto da costringere Viale Mazzini alle pubbliche scuse. L’inconveniente, se così si può definire, sarebbe stato causato da 'un errore umano' il cui 'responsabile è stato sospeso'. Ma l’errore umano rivela che agli occhi di molti, anche adibiti al controllo degli sms inviati, la bestemmia ormai è considerata irrilevante, se non accettabile".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo