Cerca

Dalla Camera ok al ddl Boschi con 367 sì, il testo torna al Senato

Dalla Camera ok al ddl Boschi con 367 sì, il testo torna al Senato

Renzi: avanti tutta, niente è impossibile

ROMA. La Camera ha approvato il ddl Boschi sulle riforme copstituzionali con 367 voti a favore, 194 contrari e cinque astenuti. Il testo ora dovrà tornare al Senato. Il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, subito dopo il via libera dell'aula, ha detto di essere "molto contenta" anche se ha ricordato che "ci sono ancora due passaggi", al Senato e alla Camera, secondo quanto previsto dalla stessa Costituzione per la proceduta di riforma.

 

"Due anni fa nessuno scommetteva un centesimo sul fatto che questo Parlamento facesse le riforme. E invece è tornata la politica, è tornata l'Italia", scrive Matteo Renzi su Facebook dopo il via libera della Camera sulle riforme.

"Oggi quarto voto sulle riforme costituzionali: maggioranza schiacciante in attesa di conoscere il voto dei cittadini in autunno. Stiamo dimostrando - sottolinea il presidente del Consiglio - che per l'Italia niente è impossibile. Con fiducia e coraggio, #avantitutta".

Aggiunge Renzi: "I professori non più precari, la legge elettorale stabile, le tasse su case e lavoro che vanno giù, la disoccupazione che grazie al #JobsAct finalmente scende, la giustizia civile che riduce gli arretrati: tutti provvedimenti votati da questo Parlamento".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori