Tutte le novità
20 Febbraio 2020 - 17:07
Il leader di Italia Viva Matteo Renzi "mi ha chiesto un incontro e ovviamente ho già risposto che sono ben disponibile: la mia porta è sempre stata aperta e sarà sempre aperta. Sicuramente ci vedremo la settimana prossima". Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, arrivando a Bruxelles per il Consiglio Europeo straordinario dedicato all'Mff (Multiannual Financial Framework), il bilancio pluriennale dell'Ue per il 2021-27.
A chi gli chiede se sia in cerca di 'responsabili' in Parlamento, il premier risponde: "Ho chiesto la fiducia in Parlamento con un determinato assetto, con determinate forze e gruppi: sarebbe assolutamente improprio che io mi cercassi altre maggioranze".
"E il fatto stesso - continua - che ho chiesto io di fare delle comunicazioni al Parlamento significa che sono per una gestione assolutamente lineare e trasparente di ogni passaggio. E il Parlamento è la sede più lineare e trasparente in cui confrontarsi, perché vi siedono i parlamentari, che sono i rappresentanti dei cittadini". "Si parla in Parlamento, in sede ufficiale, e ci assume sempre la responsabilità delle parole che si pronunciano e delle decisioni che si assumono", conclude.
Sul bilancio pluriennale dell'Ue 2021-27, secondo Conte "si preannuncia un negoziato complicato". "Vogliamo essere ambiziosi - evidenzia - teniamo molto al perseguimento delle politiche europee preannunciate. L'Europa è di fronte a grandi sfide, cui non possiamo offrire piccole risposte. Rilancio dell'occupazione, crescita, vogliamo un'Europa più verde e più digitale: per tutte queste sfide occorrono dotazioni finanziarie adeguate".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo