Cerca

Conte: tutto chiuso, tranne farmacie e alimentari. Arcuri commissario per l'emergenza sanitaria

Conte: tutto chiuso, tranne farmacie e alimentari. Arcuri commissario per l'emergenza sanitaria

ROMA. "Tutto il mondo ci guarda, vedono un Paese in difficoltà ma ci apprezzano perché stiamo dando prova di grande vigore. Domani non solo ci guarderanno ancora ma ci prenderanno come esempio positivo che è riuscito a vincere questa battaglia". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, prima di annunciare la chiusura di tutte le attività commerciali, tranne farmacie e negozi di generi alimentari. Aperti anche edicole, tabaccai, parafarmacie, uffici postali, assicurazioni e banche. Anche le fabbriche resteranno aperte ma "con misure di sicurezza". Garantiti servizi pubblici essenziali tra cui i trasporti. Tra le attività che rimarranno aperte secondo il nuovo DPCM sull'emergenza coronavirus anche artigiani, idraulici, meccanici, pompe di benzina. Le nuove misure contro il Coronavirus annunciate questa sera dal premier Giuseppe Conte saranno in vigore fino al 25 marzo.

ARCURI SUPERCOMMISSARIO. Conte annuncia anche la nomina a commissario all'emergenza sanitaria di Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, che si coordinerà con Borrelli e la Protezione civile. Arcuri avrà ampio potere di deroga.

ITALIA ZONA UNICA. "Solo pochi giorni fa vi ho chiesto di rispettare misure che rappresentavano un primo passo, che ero consapevole non sarebbe stato l'ultimo. Ora, questo è il momento di compiere un passo in più. L'Italia rimarrà sempre una zona unica. Ma ora disponiamo anche la chiusura di tutte le attività commerciali di vendita al dettaglio a eccezione dei negozi di beni di prima necessità, delle farmacie e delle parafarmacie. Chiudiamo negozi, bar, pub, ristoranti. Chiudono parrucchieri, centri estetici e servizi di mensa. Per le attività produttive va incentivato il più possibile il lavoro agile, incentivate le ferie e i permessi. Le fabbriche potranno continuare a svolgere attività produttive a condizione che assumano protocolli di sicurezza che evitino il contagio. Resta garantito lo svolgimento dei servizi pubblici essenziali, tra cui i trasporti".

LA FORZA DEL PAESE. "Se tutti rispetteremo queste regole, usciremo più in fretta da questa emergenza. Per tutta la durata siamo parte di una medesima comunità, questa è la forza del nostro paese, rimaniamo distanti oggi per abbracciarci con più calore, per correre veloci domani". Così Conte conclude "Il paese ha bisogno di ciascuno di noi".

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori