Tutte le novità
03 Febbraio 2016 - 16:18
Smentite le voci di spaccatura, il movimento tutto compatto sul ddl Cirinnà
ROMA. "Voteremo compatti" il ddl Cirinnà sulle unioni civili. Lo ribadisce all'Adnkronos Alberto Airola, il senatore M5S impegnato in prima linea sul provvedimento, smentendo voci di spaccature e fronde interne al Movimento sul ddl in questione. A quanto si apprende, oggi pomeriggio si terrà una riunione informale di tutti i capigruppo del Senato, voluta da Luigi Zanda del Pd, per fare il punto sulla gestione dell'aula sul ddl Cirinnà, su come affrontare nel merito il provvedimento e limitare l'ostruzionismo tenendo conto della delicatezza della legge, del fatto che manca il relatore e che tutti i gruppi hanno lasciato libertà di coscienza. Il ministro dell'Interno e leader di Ncd, Angelino Alfano, ospite su La7 a 'L'Aria che tira', ha dichiarato che un sì alla legge sulle unioni civili con i voti di Pd e Movimento 5 stelle "sarebbe un fatto negativo e traumatico. Non credo che minacciare ad otto giorni dal voto la crisi, conoscendo anche le dinamiche parlamentari, sarebbe una mossa intelligente ed astuta". "Noi - ha ribadito - non minacciamo la crisi, diciamo semplicemente che votare insieme ai Cinquestelle è un fatto traumatico e grave, che se il Partito democratico lo risparmia fa meglio non solo per me o per Renzi, fa meglio per l'Italia". "Nel momento in cui abbiamo fatto questo governo, guardandoci in faccia, io e Renzi ci siamo detti, 'noi difficilmente troveremo un accordo sulle unioni civili', con grande coerenza lo abbiamo ribadito". Ma "se tu butti in mezzo il governo fai un errore che neanche la grande Democrazia cristiana fece". "Penso che sette giorni - ha detto ancora Alfano - siano un tempo sufficiente perché un grande partito che governa il Paese si faccia bene i conti e dica: io non voglio dividere il Paese, non sulle unioni civili, sulle quali lo unirebbe, ma sulle adozioni. Allora togliamo questo tema così divisivo, specifichiamo che il matrimonio è una roba e questa è un'altra roba". Se ciò non dovesse accadere, ha sottolineato il leader del Nuovo centrodestra, "votiamo in modo plateale contro, perché non c'è nessun patto di programma e non c'è nessun vincolo di maggioranza su questo argomento. In quel caso voteremmo contro l'intera legge, sia che sia a scrutinio palese, che sia a scrutinio segreto, dimostrando coerenza".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo