Tutte le novità
08 Maggio 2020 - 09:58
NAPOLI. «I mafiosi sono gente perbene, il delinquente comune evidentemente sono io». In un'intervista al "Roma" Emilio Fede, 89 anni a giugno, parla dalla sua casa milanese: ha finito i domiciliari e sta per iniziare i quattro anni di servizi sociali decisi per lui dal tribunale. Lui non fa polemica su questo, ma sulla mancata risposta, finora, al breve permesso che ha chiesto: «Ho rispettato gli arresti, mi faccia dire questo perché io sono un garantista fottuto. Dico solo che i mafiosi sono gente perbene rispetto a me che sono evidentemente un delinquente comune». Fede si dice «incazzatissimo e mortificato. Chiedo solo cinque giorni: vado ad Arezzo da mia figlia e da mio nipote e a Napoli da mia moglie che non vedo da sette mesi». E invece? «Invece nessuna risposta - aggiunge Fede al "Roma" - stanno sempre in vacanza ma non quando devono liberare i delinquenti; anzi no, non mi faccia dire questo perché io sono un garantista fottuto. Dico solo che i mafiosi sono gente perbene rispetto a me che sono evidentemente un delinquente comune». In ogni caso, Fede sottolinea «che la dottoressa Panariello, che si occupa di coloro che sono ai domiciliari, è una donna eccezionale che ha rispettato sempre la mia dignità umana. È stata lei a dire, nel momento della decisione sui servizi sociali: ma che lavoro gli facciamo fare a quell’età?».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo