Tutte le novità
23 Marzo 2016 - 15:01
L'ex sindaco: continuerò la mia battaglia, politica, etica e civile. Appello della Valente: lavorare tutti insieme per riportare il centrosinistra alla guida della città
NAPOLI. Il comitato di garanzia del Pd ha rigettato all'unanimità il ricorso sulle presunte irregolarità alle primarie di Napoli presentato da Antonio Bassolino. Il ricorso è stato rigettato perché da regolamento delle primarie l'unico organo competente in materia è il comitato organizzativo di coalizione. Il presidente della commissione nazionale di garanzia del Pd, Gianni Dal Moro, ha spiegato che Bassolino nel sottoscrivere il regolamento delle primarie di Napoli "aveva accettato la clausola compromissoria per cui per ogni ricorso il comitato di organizzazione delle primarie di coalizione sarebbe stato l'organo di unica istanza per la risoluzione di ogni controversia" relativa alla consultazione. Insomma, il comitato del Pd non è competente sulla questione. La commissione, comunque, ha esaminato anche nel merito il ricorso di Bassolino "per completezza e trasparenza", ha detto Franco Vazio, deputato Pd e avvocato che ha seguito il caso. Si parla quindi dei filmati diffusi in rete su presunti scambi di denaro ai seggi: troppo pochi i casi documentati per dire che avrebbero alterato l'esito delle primarie: "I casi video-documentati, a prescindere dalla loro rilevanza e pertinenza rispetto all'attribuzione di beneficio alla candidata Valente, appaino in numero esiguo rispetto ai voti espressi in favore della suddetta candidata e al differenziale tra i voti dalla stessa conseguiti rispetto al candidato Bassolino". "A fronte di ciò appare impossibile per un organo chiamato a decidere una simile contestazione basare la propria decisione su video e articoli di stampa che documentano sporadici e singoli episodi accaduti fuori dai seggi elettorali, senza alcun crisma di ufficialità e forma". Quindi le irregolarità "si riferiscono ad alcuni casi, non a centinaia di casi" e, ha sottolineato Vazio, "queste gravi irregolarita' avrebbero dovuto essere registrate e doveva esserci traccia nei verbali dei seggi. Invece non c'e' alcuna traccia di questa contestazione". Per questo, pur trattandosi di "comportamenti sanzionabili a livello individuale. Non possono portare all'annullamento del voto" e quindi, ha chiuso il presidente Dal Moro, "il processo delle primarie deve ritenersi concluso".
BASSOLINO. "Riflettiamo anche in questi giorni di festività pasquali su come continuare in ogni caso una battaglia per Napoli: etica, civile e politica". Così Antonio Bassolino commenta su Twitter la decisione della Commissione nazionale di garanzia del Pd che ha respinto il suo ricorso sulle primarie.
VALENTE. "Dopo la pronuncia della Commissione nazionale di Garanzia, che conferma la correttezza e la legittimità dell'esito delle primarie a Napoli, mi auguro che si possano costruire tutte le condizioni utili a vincere la sfida di giugno". Lo dichiara Valeria Valente, candidata a sindaco di Napoli. "In questo senso, rivolgo un appello a tutti gli altri concorrenti delle primarie, a partire da Antonio Bassolino, affinché da oggi si possa lavorare tutti insieme per riportare il centrosinistra alla guida della città, nell'esclusivo interesse di Napoli", conclusa l'esponente del Pd.
TARTAGLIONE. "La Commissione nazionale di garanzia del Pd ha respinto all'unanimita', sia ai fini della legittimita' che del merito, il terzo ricorso presentato da Antonio Bassolino riconoscendo, ancora una volta, la regolarita' delle primarie del centrosinistra di Napoli. Tante volte in queste settimane sono arrivati richiami al rispetto delle regole, ora e' il momento di attenersi a uno dei principi fondamentali delle primarie, ovvero sostenere compatti il candidato che ha vinto. Auspico quindi che si torni alla politica e che tutti i partecipanti alle primarie si impegnino con il Pd napoletano in questa campagna elettorale, per assicurare alla citta' una nuova Amministrazione che sappia rispondere alle reali esigenze dei cittadini". A dirlo e' il segretario regionale del Pd Campania, Assunta Tartaglione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo