Tutte le novità
11 Giugno 2020 - 09:26
Il sindaco di Napoli: «Stati generali? Ci sono luoghi istituzionali. Il turismo sta aumentando»
NAPOLI. "Scioglierò definitivamente la riserva entro una settimana". Così Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, è intervenuto ai microfoni de "Il mattino di Radio 1" aprendo uno spiraglio sulla possibilità di una sua candidatura alle prossime elezioni regionali campane precisando poi che "a settembre si vota per le regionali e a giugno prossimo scade il mio secondo mandato, io come priorità vorrei finire il mandato perché è un anno molto importante per la mia città, è un anno difficile e amo talmente la mia città che l'opzione principale è quella di continuare fino alla fine del mandato e non candidarmi alle regionali ma scioglierò definitivamente la riserva entro una settimana".
Sulla gestione dell'attuale presidente della Campania Vicenzo De Luca, il sindaco di Napoli dichiara che "è andata bene sul piano sanitario perché sono stati molto bravi i campani. La regione Campania si era presentata all'inizio del virus con 300 posti in terapia intensiva su 6 milioni di abitanti. Lo smantellamento della sanità pubblica in questi anni è stato spaventoso. Poi non so se sia un centro sinistra quello di De Luca perché c'è anche Mastella, Pomicino, De Mita, pezzi di centrodestra. Eticamente e politicamente non potrei mai sostenere De Luca e poi in questo momento, girando per la città, è molto complicato fare campagna elettorale. Penso che la gente in questo momento vorrebbe unità". "Per la gestione sanitaria De Luca ha seguito la linea di rigore del governo quindi la valutazione è positiva ma si sta caricando dei meriti sanitari che non ha. Io dico a volte che ce l'abbiamo fatta nonostante le politiche regionali di De Luca. Per il resto in questi 5 anni per me la sua gestione è stata fallimentare però siccome l'aspetto mediatico in politica è molto forte e lui è stato bravo a comunicare in queste settimane credo che vincerà le elezioni di settembre", ha concluso De Magistris.
STATI GENERALI. Sulla convocvazione degli convocazione degli Stati generali dell'economia, de Magistris ha si è detto "un po' perplesso di questi consulenti che presentano dei piani che hanno dei profili che mi provocano inquietudine. Ci sono i luoghi istituzionali per questo. Credo che il nostro Paese debba ripartire dal popolo italiano, dai sindaci che finora sono stati messi nell'angolo, e questo è un grave errore politico, poi dalle imprese, dai lavoratori, dalle categorie sociali, insomma da quegli elementi che rendono grande un Paese. Invece ho l'impressione che talvolta si fugga dalle responsabilità e si cerca il consulente di giornata che poi presenta dei piani'.
«NAPOLI VERSO LA NORMALITA'». Napoli sta piano piano tornando alla normalità: "Abbiamo avuto mille positivi su un milione di abitanti - ha affermato il sindaco - c'è stato un atteggiamento molto responsabile e come abbiamo fiutato cosa accadeva al Nord ci siamo chiusi in casa. Dobbiamo rimettere in campo l'economia circolare fatta di artigianato, commercio, turismo, cultura e stiamo lavorando su un'attrattività forte quest'estate perché nel mondo c'è bisogno di voglia di ripartire. Bisogna sciogliere la paura e dimostrare che Napoli è una città in cui si può venire e gli indicatori che abbiamo sono positivi. Parlando con i commercianti e con gli operatori si sta registrando un rapido trend in ascesa di presenze".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo