Cerca

De Magistris: date ai sindaci il potere di spendere

De Magistris: date ai sindaci il potere di spendere

Il sindaco di Napoli: «Il Governo ascolta, ma servono fatti». E sui caroselli dei tifosi del Napoli: «Ha vinto il contagio della felicità»

NAPOLI. "Dal Governo siamo stati ascoltati, l'ascolto è sempre molto bello, il dialogo c'è ed è corretto ma alle promesse e agli impegni devono seguire i fatti. I Comuni hanno bisogno di soldi e di poteri perché ancora oggi sono le Regioni a decidere come si amministra una città". Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, su La7 a 'Coffee break'. "Le sentinelle del territorio, come lo stesso presidente Conte ha definito i sindaci, sono rimaste senza soldi, senza poteri ma solo con le responsabilità che ci prendiamo a prescindere perché amiamo le nostre città ma così la guerra si perde e si perde anche la coesione sociale. I sindaci hanno chiesto risorse perché non incassano più nulla". Secondo quanto riferito da de Magistris, da gennaio 2020 a oggi il Comune di Napoli ha perso 350 milioni di euro a fronte dei quali ha ricevuto dal Governo 13 milioni. "Se le cose restano cosi' mi chiedo come potranno citta' come Napoli, Milano, Firenze, Palermo e altre garantire il trasporto pubblico, la raccolta dei rifiuti, l'illuminazione pubblica. Se si arriva a settembre mi domando come si pensa di far ripartire il Paese".

De Magistris ha aggiunto che "bisogna semplificare. Qui qualcuno pensa che la corruzione si sconfigge mettendo regole e burocrazia, invece è esattamente il contrario. Ci vorrebbe molta semplicita', ma non lo faranno. Ci auguriamo che almeno il decreto Semplificazioni ridia la centralità ai sindaci e che ci dia la possibilità di governare le nostre città. Altrimenti sono parole al vento''. Il sindaco di Napoli ha sotolineato: "I soldi arrivano con ritardo perché dall'Europa vanno al Governo, poi alle Regioni e infine ai Comuni che sono gli ultimi", ha aggiunto lanciando poi un invito: "Affidate ai sindaci il potere di spesa immediato, soprattutto a quelli delle grandi aree metropolitane dove c'è gran parte del Pil del nostro Paese. L'Europa è d'accordo. Dateci questa possibilità, perche' noi sindaci abbiamo la responsabilita' e non ci mettiamo paura dell'abuso d'ufficio e della Corte dei conti''. 

Commentando assembramenti e caroselli dei tifosi del Napoli ieri sera dopo la conquista della Coppa Italia, de Magistris ha detto: "Ieri sera ha vinto il contagio della felicità".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori