Tutte le novità
09 Aprile 2016 - 13:51
L'Unc: «Nemmeno al numero verde sanno come va compilata la dichiarazione sostitutiva»
ROMA. "Su come compilare l'autocertificazione, ossia la 'Dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso privato', regna ancora il caos e nessuno, meno che meno al numero verde della Rai 800 93 83 62, sa ancora esattamente come va compilata in ogni tipo di situazione. I Caf non hanno ricevuto ancora alcuna istruzione". A suonare il campanello d'allarme è l'Unc in vista del canone Rai in bolletta da luglio.
Nel sito dell'Agenzia delle Entrate o nei siti della Rai dedicati, sottolinea l'associazione dei consumatori, "mancano esempi che spieghino nel dettaglio le possibili casistiche per la loro compilazione. Come fanno i cittadini a compilare la dichiarazione entro il 30 aprile?".
"Chiediamo non solo che il governo intervenga, rinviando immediatamente la scadenza del 30 aprile per l'invio della dichiarazione oltre a quella di luglio per il pagamento, ma soprattutto chiediamo che sia immediatamente emanata una circolare esplicativa per tutti i possibili casi dubbi", sottolinea Massimiliano Dona, segretario dell'Unione Nazionale Consumatori.
"Non basta, infatti - rileva Dona - che al centralino della Rai abbozzino una risposta, che peraltro varia a seconda dell'operatore che ti risponde, visto che se poi è sbagliata a rimetterci è il consumatore, che, lo ricordiamo, se fa una dichiarazione mendace, rischia, ai sensi dell'art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 effetti penali. Come fare una dichiarazione non mendace se non è chiaro che si deve fare?", aggiunge.
A parte, infatti, 3 o 4 concetti base, ossia che a dichiarare deve essere solo il titolare di utenza elettrica per uso domestico residenziale o, se defunti, i loro eredi e che i vecchi abbonati Rai non devono inviare nulla, se non sono anche titolari di utenza elettrica (sempre che il decreto Mise non ancora varato sia poi confermato...), per il resto nulla si spiega ed è il contribuente che deve dedurre, interpretare e capire, conclude l'Unc.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo