Cerca

Recovery fund, proposta Michel da 750 miliardi

Recovery fund, proposta Michel da 750 miliardi

Il presidente della Commissione europea

La proposta di compromesso sul Recovery Plan e sull'Mff 2021-27, il bilancio pluriennale dell'Ue, elaborata dal presidente del Consiglio Europeo Charles Michel in vista del summit del 17 e 18 luglio è pronta. 750 miliardi di euro per il Recovery Fund: "E' ora di agire, tutti facciano passo". La Recovery and Resilience Facility, cuore di Next Generation Eu, nella proposta di compromesso avanzata dal presidente del Consiglio Europeo Charles Michel rimane con un budget invariato, 560 mld di euro, di cui 310 mld trasferimenti e 250 mld prestiti. Il 70% dei trasferimenti dovranno essere impegnati nel 2021 e nel 2022, il restante 30% dovrà essere impegnato "appieno" entro la fine del 2023. Le chiavi di allocazione delle risorse per il 2021-22 dovranno essere stabilite in accordo con quelle proposte dalla Commissione. Per il 2023, invece, il criterio della disoccupazione, che era stato criticato dai Frugali perché ritenuto legato a 'legacy issues' e non alla pandemia di Covid-19, verrà rimpiazzato, secondo la proposta, dalla perdita cumulata del Pil registrata nel 2020-21 , che sarà calcolata entro il 30 giugno 2022. Se si prendono come base le previsioni della Commissione, è improbabile che questo cambiamento di chiave per il 2023 penalizzi l'Italia, che nel 2020 dovrebbe registrare la peggior caduta del Pil dell'intera Ue e nel 2021 registrare una ripresa in linea con la media dell'area euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori