Tutte le novità
16 Agosto 2020 - 20:07
"E' fatto obbligo dalle ore 18.00 alle ore 06.00 sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale". E' quanto si legge nella bozza dell'ordinanza allo studio del ministro della Salute.
Speranza: "Massima prudenza, priorità è riaprire scuole"
"Sto firmando una nuova ordinanza che prevede:
1. Sospensione delle attività del ballo, all'aperto e al chiuso, che abbiano luogo in discoteche e in ogni altro spazio aperto al pubblico.
2. Obbligo di mascherina anche all'aperto dalle 18 alle 6 nei luoghi dove c'è rischio di assembramento. I numeri del contagio in Italia, anche se tra i più bassi in Europa, sono in crescita.
Non possiamo vanificare i sacrifici fatti nei mesi passati. La nostra priorità deve essere riaprire le scuole a settembre in piena sicurezza". Così il Ministro della Salute, Roberto Speranza.
Boccia - "Restiamo uno dei paesi più sicuri al mondo per la sicurezza sanitaria; questa condizione non è casuale ma figlia dei sacrifici che abbiamo fatto e che vanno difesi. Ora è il momento di andare avanti ma limitando al massimo le attività che presuppongono contatti fisici e assembramenti incontrollabili. Utilizziamo il passaggio parlamentare del Dl agosto per ristorare le attività che subiranno perdite", ha invece sottolineato il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia.
Patuanelli - Per il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli "il danno atteso dalla chiusura delle discoteche è grosso ma non vedo alternative, serve maggiore attenzione per evitare di tornare ai dati di marzo. Faremo il possibile per dare un sostegno economico alle attività che avranno delle perdite, trovando delle poste di ristoro specifiche anche nel dl agosto". Così, secondo quanto si apprende, , nel corso della riunione con le regioni.
Bonaccini - ''Giusta la proposta del governo. L'Emilia Romagna è stata molto rigorosa ma il punto non sono solo i contagiati in discoteca, ma il tracciamento che comporta un presunto contagiato e sull'innalzamento dei contagi va fatto il tracciamento di chi rientra dall’estero'', sottolinea il Governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini dopo la decisione del Governo di chiudere le discoteche in Italia. ''Vedere ragazzini all’estero che dicono 'il covid non c’è' impone un nostro ulteriore impegno perché c’è una grave sottovalutazione. Ok al provvedimento nazionale e i ristori vanno garantiti perché il settore ha bisogno di aiuti''.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo