Cerca

De Magistris trionfa col 67%, Lettieri al 33%. Il sindaco: battuti poteri e apparati, ora deve vincere Napoli

De Magistris trionfa col 67%, Lettieri al 33%. Il sindaco: battuti poteri e apparati, ora deve vincere Napoli

Tracollo dell'affluenza: 35,98% contro il 54,11% del primo turno. La città è  un caso nazionale

NAPOLI. Luigi de Magistris si conferma sindaco di Napoli. Al termine dello spoglio, il primo cittadino uscente Luigi de Magistris ha conquistato il 66,85% dei voti mentre il candidato del centrodestra Gianni Lettieri si è fermato al 33,15%. Crolla l'affluenza: a Napoli ha votato il 35,98% degli aventi diritto, due settimane fa era stato il 54,11%. Numeri che fanno di Napoli un vero e proprio caso nazionale. "Abbiamo vinto contro poteri e apparati,ma il popolo mi è stato accanto e ha vinto.Il nostro compito ora è far vincere Napoli e i napoletani", scrive il sindaco in un tweet.

"È una vittoria esclusiva dei nostri militanti, del nostro popolo, di Luigi De Magistris e di tutti quelli che ci hanno creduto", sono state le prime parole di de Magistris. «Non è un voto di protesta, ma politico, che va molto oltre la città», ha aggiunto De Magistris. «È un risultato incredibile», ha detto ancora De Magistris.
«È una vittoria di tutti quelli che ci hanno creduto, una vittoria esclusiva. Abbiamo vinto contro il candidato ufficiale del Pd, contro il Presidente del Consiglio in piena campagna elettorale, contro i 5 stelle, contro Gianni Lettieri che ha lavorato cinque anni e contro buona parte dell'informazione che si è schierata contro il sindaco» ha proseguito De Magistris. «Ha vinto il popolo napoletano - ha sottolineato - e non è un voto di protesta come sento dire. Ha vinto la rivoluzione che ha governato. Ha vinto l'unica vera effettiva novità politica del Paese e ora ci godiamo questo risultato straordinario. Da Napoli - ha concluso - parte una grande spinta a continuare nel pensare che si possa governare grande metropoli con le mani pulite. È un risultato incredibile. Farò sindaco h24 di Napoli che sarà soggetto autonomo e forza nazionale e internazionale».

De Magistris ha ottenuto 185.907, 13.197 voti in più rispetto al primo turno, Lettieri 92.174, 4.787 voti in meno rispetto al primo turno.

Terminato il voto per i ballottaggi, il Viminale rende noti i dati definitivi sull'affluenza alle urne. A Roma hanno votato il 50,19% degli aventi diritto, a Milano il 51,80%. L'affluenza definitiva a Torino è stata del 54,41%, mentre Bologna si attesta al 53,16%.

L'affluenza definitiva alle elezioni amministrative si ferma al 50,54%. Al primo turno era stata del 59,94%.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori