Tutte le novità
03 Marzo 2021 - 09:55
"Ringrazio il Presidente De Luca per la fiducia che mi ha accordato".
"Metto a servizio della sanità campana la mia lunga esperienza professionale nel campo della diabetologia e delle malattie metaboliche implementando la medicina territoriale in un campo particolarmente delicato che richiede approcci e cure multidisciplinari". Lo dichiara Flora Beneduce, Primario Medico degli Ospedali Riuniti della Penisola Sorrentina, già consigliere regionale della Campania, in merito alla sua nomina a Consigliere del Presidente della Regione Campania De Luca per la sanita' con delega sulle azioni della medicina territoriale nel campo dei disturbi nel comportamento alimentare e malattie metaboliche delle nuove generazioni.
"Nella scorsa legislatura ho presentato una proposta di legge per la prevenzione e contrasto dei DCA attraverso la costruzione di una rete di prevenzione e con l'istituzione del Codice Lilla in Pronto Soccorso al fine di garantire un percorso diagnostico/terapeutico appropriato per chi soffre di questi disturbi. Continuero' il mio impegno a fianco dei pazienti e delle loro famiglie".
"La pandemia ha amplificato i disturbi del comportamento alimentare - ha evidenziato Flora Beneduce - colpendo soprattutto i giovani esposti a stress emotivo dovuto all'isolamento forzato che spesso si traduce in stress alimentare". "Dobbiamo rafforzare la medicina territoriale per intercettare in tempi brevi i pazienti fin dalle prime fasi dei disturbi alimentari e delle malattie metaboliche. Incentrero' tutte le azioni per far si che l'ospedalizzazione non debba essere l'unica strada per la guarigione - ha concluso la Beneduce - su questo punto sono fermamente convinta ed attivero' da subito tutte le azioni necessarie".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo