Tutte le novità
08 Marzo 2021 - 08:12
"Le disuguaglianze storiche nel nostro Paese sono state accresciute dall'esperienza drammatica di quest'anno. L'Italia però ha assunto una consapevolezza di una necessità di un cambio di passo radicale.
Proprio oggi ho voluto dare il via percorso per la costruzione del primo Piano parità per il nostro Paese, un piano strategico nazionale che individui direzioni di azione e proposte concrete da mettere in campo: lavoro femminile per aumentare quantità e qualità; welfare; educazione; promozione della leadership femminile sono i quattro assi su cui investiremo".
Lo ha dichiarato la ministra delle Pari opportunità e delle Politiche famigliari Elena Bonetti a "Uno mattina" su Rai 1.
Per le risorse "abbiamo la straordinaria occasione della Next Generation Eu, che sarà valutato e misurato anche secondo l'indice della valorizzazione della parità di genere. Ci saranno azioni specifiche sul lavoro e l'imprenditoria femminile, con un fondo straordinario, sulla fiscalità, infrastrutture sociali con un piano innovativo per almeno moltiplicare i posti per i bambini negli asili nido
. È un'occasione storica","Le disuguaglianze storiche nel nostro Paese sono state accresciute dall'esperienza drammatica di quest'anno. L'Italia però ha assunto una consapevolezza di una necessità di un cambio di passo radicale.
Proprio oggi ho voluto dare il via percorso per la costruzione del primo Piano parità per il nostro Paese, un piano strategico nazionale che individui direzioni di azione e proposte concrete da mettere in campo: lavoro femminile per aumentare quantità e qualità; welfare; educazione; promozione della leadership femminile sono i quattro assi su cui investiremo".
Lo ha detto la ministra delle Pari opportunità e delle Politiche famigliari Elena Bonetti a "Uno mattina" su Rai 1. Per le risorse "abbiamo la straordinaria occasione della Next Generation Eu, che sarà valutato e misurato anche secondo l'indice della valorizzazione della parità di genere.
Ci saranno azioni specifiche sul lavoro e l'imprenditoria femminile, con un fondo straordinario, sulla fiscalità, infrastrutture sociali con un piano innovativo per almeno moltiplicare i posti per i bambini negli asili nido. È un'occasione storica",
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo