Cerca

Manovra, Moscovici: «Punire non è la nostra filosofia, meglio il dialogo»

Manovra, Moscovici: «Punire non è la nostra filosofia, meglio il dialogo»

Il commissario agli Affari economici: interpretazione intelligente delle regole

ROMA. "Questa Commissione non considera il bastone, la punizione, come la sua filosofia: esistono dei dispositivi, delle misure che possono essere prese, e sono prese se si rendono necessarie. Se possono essere evitate con il dialogo e una soluzione concertata, è sempre meglio". Lo dice il commissario europeo agli Affari economici Pierre Moscovici, a Bruxelles in conferenza stampa, a proposito della lettera inviata al governo italiano e ad altri Paesi per chiedere chiarimenti sui documenti programmatici di bilancio.

 

La Commissione Europea in materia di rispetto del patto di stabilità, sottolinea Moscovici, intende far rispettare la "tutte le regole, ma nello stesso tempo" ne propone "una interpretazione intelligente. In questo spirito oggi pomeriggio vedrò la ministra belga delle Finanze e vedrò anche Pier Carlo Padoan: parteciperemo insieme a una riunione a Bratislava venerdì e prevedo che avremo un incontro bilaterale".

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori