Cerca

Mini rimpasto al Comune di Napoli: Donatella Chiodo nuovo assessore

Mini rimpasto al Comune di Napoli: Donatella Chiodo nuovo assessore

MINI RIMPASTO AL COMUNE DI NAPOLI

Minirimpasto nella Giunta del Comune di Napoli che oggi ha presentato il nuovo assessore: Donatella Chiodo, docente di Marketing all'Universita' Suor Orsola Benincasa e in passato presidente dei Consigli di amministrazione di Fondazione Modo' e Mostra d'Oltremare S.p.A, entra nel team del sindaco Luigi de Magistris prendendo il posto della dimissionaria Eleonora de Majo.

VALZER DELEGHE

A Palazzo San Giacomo non va in scena un semplice avvicendamento alla pari tra due assessori ma si concretizza anche un valzer delle deleghe. Nel puzzle istituzionale la neoentrata Chiodo prende infatti la Trasformazione digitale e le Politiche sociali che precedentemente erano di competenza del trio composto da Marco Gaudini, Giovanni Pagano e Annamaria Palmieri.

IL COMMENTO DEL SINDACO

"Accettare una sfida del genere avendo solo 6-7 mesi in piena emergenza pandemica e con l'avvicinarsi della campagna elettorale e' un gesto di grande amore verso la citta'. Ringrazio Donatella Chiodo, una persona innamorata di Napoli e del suo lavoro che gia' conosce la macchina amministrativa ed entra immediatamente senza bisogno di rodaggio. Una decisione apprezzata anche dagli altri componenti della Giunta che pure ringrazio per la pronta disponibilita' alla modifica delle deleghe", ha commentato Luigi de Magistris nel corso della conferenza stampa presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino in cui e' stato illustrato il nuovo assetto della Giunta e presentato l'assessore entrante.

 LA CLEMENTE E' UN NOME CHE  PUO' UNIRE

"Credo che il nome di Alessandra Clemente sia un nome che possa unire. Se poi altri hanno in mente qualche nome che scende dalla Luna o da Marte, noi siamo sempre disponibili, ma ora quella di Alessandra è la migliore candidatura". Così il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, in merito alle fibrillazioni all'interno del movimento Dema sulla candidatura a sindaco di Clemente in vista delle prossime amministrative. "Oggi la città non ha bisogno di campagna elettorale - ha spiegato De Magistris - ma di due mesi di intenso lavoro, di approvare il rendiconto e il bilancio di previsione. Noi la nostra proposta con Alessandra l'abbiamo fatta. Ne abbiamo parlato in Dema fin troppo. Poi si discuterà, c'è tempo, ci confronteremo. Io ho visto semmai un accanimento nei confronti di Alessandra, qualcuno per ragioni personali, altri perché l'ho proposta io, ma credo che quello di Alessandra sia un nome che possa unire".

COMMISSARIAMENTO, ATTO DEVASTANTE

 "Sono molto tranquillo che ci saranno i numeri, le forze, le energie e l'impegno della maggioranza dei consiglieri per portare questa esperienza fino alla fine. Il commissariamento sarebbe un atto devastante per Napoli e non si potrebbero portare a compimento i tanti lavori che abbiamo messo in campo e che produrranno effetti estremamente positivi per il rilancio della nostra citta'". Cosi' il sindaco partenopeo Luigi De Magistris, intervenuto stamattina a margine della conferenza stampa di presentazione del nuovo assetto della sua Giunta. "Ho incontrato tantissimi consiglieri - spiega l'inquilino di Palazzo San Giacomo - e credo che avremo una situazione assolutamente solida e forte per maggio quando avremo ad approvare il rendiconto e il bilancio di previsione".

"Poi e' chiaro - prosegue De Magistris - che nei periodi elettorali la fibrillazione e' assolutamente naturale e non capisco questa preoccupazione per il fatto che il sindaco di Napoli, alla fine del suo secondo mandato, abbia la capacita', la forza, la passione e l'entusiasmo di guardare al futuro (si riferisce alla sua candidatura alla Presidenza della Regione Calabria ndr). Mi sto dedicando 24 ore su 24 a questa citta', rassicuro tutti che ci sara' un sindaco nel pieno delle sue funzioni fino all'ultimo giorno. Saremo valutati dai fatti, non dalle parole e dalle chiacchiere. Trovo capzioso che ci sia chi utilizzi argomenti di questo tipo per dare una spallata alla citta'. Chi sostiene il commissariamento - conclude - e' un nemico di Napoli".

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori