Tutte le novità
08 Aprile 2021 - 11:24
Erdogan ha lasciato von der Leyen senza sedia? "Ci sono accuse ingiuste nei confronti della Turchia", che durante la visita del presidente del Consiglio europeo e della presidente della Commissione europea ha invece "rispettato il protocollo" e "accolto le richieste" degli europei in tal senso. Lo ha affermato il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, a proposito del caso che si è aperto durante i colloqui ad Ankara tra il presidente turco e Charles Michel, uno accanto all'altro su sedie dorate, e Ursula von der Leyen, rimasta in piedi in attesa di trovare posto su un divano davanti a Cavusoglu.
"Non è la prima volta che la Turchia riceve ospiti - ha detto il capo della diplomazia turca in dichiarazioni riportate dal Daily Sabah - Il protocollo che viene seguito durante gli incontri in Turchia è il protocollo internazionale". Cavusoglu ha insistito sulla "ospitalità turca", che - ha rivendicato durante una conferenza stampa con l'omologo del Kuwait, Sheikh Ahmad Nasser Al Mohammad Al Sabah - "è nota in tutto il mondo" e ha sostenuto che siano state "accolte le richieste della parte europea". "Questo significa che la disposizione dei posti a sedere è stata definita sulla base delle loro indicazioni", ha aggiunto, facendo riferimento a un incontro tra "i nostri responsabili del protocollo".
Fonti turche citate dallo stesso giornale attribuiscono quindi alla "parte Ue la responsabilità dell'incidente", della presenza di un'unica sedia accanto a quella di Erdogan. Secondo le fonti, scrive il Daily Sabah, la disposizione dei posti a sedere "è stata suggerita dalla parte europea prima dell'incontro".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo