Cerca

Fico benedice Manfredi in silenzio

Fico benedice Manfredi in silenzio

Il presidente della Camera a Napoli alla riapertura dell’acquario: «Il Movimento? Sono positivo»

NAPOLI. Una prima uscita pubblica senza però una dichiarazione politica esplicita sull’imminente campagna elettorale che li vede sulla stessa sponda. Gaetano Manfredi, candidato sindaco per il centrosinistra alle comunali, e il presidente della Camera Roberto Fico, esponente del Movimento 5 Stelle evocato più volte come possibile sintesi nell’accordo politico con il Pd, evitano accuratamente di far riferimento alle elezioni amministrative a margine della cerimonia di riapertura dell’acquario della Stazione Zoologica Anton Dohrn. Tra i due solo un saluto cordiale a margine della cerimonia di inaugurazione e un breve conciliabolo impossibile da captare per i cronisti: ma è chiaramente ipotizzabile che si sia parlato anche delle prossime amministrative nel capoluogo partenopeo. A chi gli chiede se avesse parlato con l’ex rettore, Fico replica sorridendo che «tra le persone perbene si parla e ci si saluta sempre».

Manfredi sceglie concentrarsi su un intervento da ex rettore della Federico II alla conferenza stampa alla Casina del Boschetto post visita all’acquario. D’altronde, l’ex ministro dell’Università l’aveva fatto capire già alla vigilia, visto che soltanto il giorno prima aveva convocato i giornalisti al Circolo Artistico Politecnico di piazza Trieste e Trento per parlare dei progetti per Napoli qualora divenisse sindaco. Appena appena più loquace il numero uno di Montecitorio, arrivato alla Stazione zoologica all’interno della Villa comunale insieme alla compagna Ivonne De Rosa. La coppia è poi ritratta in posa per i fotografi con il sindaco de Magistris e il presidente della Stazione Anton Dohrn Roberto Danovaro.

«Parlo esclusivamente della Stazione Dohrn, delle ricerche che stanno facendo. È un bel giorno perché la restituzione completa alla città di questo gioiello è senza dubbio un giorno importante. Rimanere su questi temi significa rimanere nell'interesse del futuro della città» dice glissando sulla contestuale presenza di Manfredi alla Stazione Zoologica. Fico, al di là degli argomenti attinenti all’apertura dell’acquario e si concede solo un piccolo cenno sul Movimento 5 Stelle in fase di riorganizzazione dopo la nomina dell’ex premier Conte come capo politico e al divorzio da Davide Casaleggio e alla sua piattaforma Rousseau. «L’auspicio sul Movimento è un auspicio positivo e sarà positivissimo. Io sono ottimista» le uniche parole del presidente della Camera che dopo aver salutato tutti alla Casina del Boschetto lascia la Villa Comunale per far rientro a Roma.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori