Cerca

Giorno della Memoria, Mattarella: «Contrastare razzismi vecchi e nuovi»

Giorno della Memoria, Mattarella: «Contrastare razzismi vecchi e nuovi»

Il Presidente: «Com'è possibile che ancora oggi si propaghi il germe dell'intolleranza?»

ROMA. "La Giornata della Memoria non ci impone soltanto di ricordare, doverosamente, le tante vittime innocenti di una stagione lugubre e nefasta. Ma impegna a contrastare, oggi, ogni seme e ogni accenno a derive che ne provochino l'oblio o addirittura ne facciano temere la ripetizione". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, celebrando al Quirinale il 'Giorno della Memoria'.

"Ancora oggi - ha proseguito il Capo dello Stato - dobbiamo chiederci: come è possibile che, sotto forme diverse - che vanno dal negazionismo, alla xenofobia, all'antisionismo, a razzismi vecchi e nuovi, al suprematismo, al nazionalismo esasperato - com'è possibile che ancora oggi si sparga e si propaghi il germe dell'intolleranza, della discriminazione, della violenza?".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori