Cerca

Amministrative: al voto in Campania 86 comuni, debutto per i candidati “Dema”

Amministrative: al voto in Campania 86 comuni, debutto per i candidati “Dema”

In provincia di Napoli fari puntati su Bacoli, Pozzuoli, Pompei e Torre Annunziata

NAPOLI. Saranno 86 i comuni della Campania nei quali in primavera si voterà per l'elezione del sindaco e per il rinnovo del Consiglio comunale. Tra questi non ci sono capoluoghi di provincia, ma sono 18 i comuni sopra i 15mila abitanti, in alcuni casi anche sopra i 50mila. Sono poi chiamati alle urne alcuni comuni particolarmente rappresentativi, come Pompei e Ischia in provincia di Napoli o Agropoli e Capaccio Paestum in provincia di Salerno. Il comune più popoloso tra gli 86 chiamati al voto, con oltre 80mila abitanti, è Pozzuoli, cuore dell'area dei Campi Flegrei ad ovest di Napoli. La sfida qui dovrebbe essere tra il sindaco uscente del Pd, Vincenzo Figliolia, che ancora non si è espresso ufficialmente su una sua eventuale candidatura, Filippo Monaco, vincitore delle primarie del centrodestra e già candidato 5 anni fa, e il candidato che sarà individuato dal Movimento Cinque Stelle. Nella vicina Bacoli si giocherà la prima grande partita per "Dema", il movimento politico il cui nome richiama quello del suo fondatore e leader, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris: il candidato sindaco appoggiato da "Dema" è Josi Gerardo Della Ragione, già eletto sindaco nel 2015 e, appena un anno dopo, colpito dalle dimissioni in massa di 9 consiglieri comunali su 15.  Il 29enne "sindaco blogger" dai caratteristici lunghissimi capelli ci riproverà forte dell'appoggio del neonato movimento guidato dal primo cittadino partenopeo, del quale Della Ragione è anche componente del coordinamento. Ha già annunciato la sua candidatura a sindaco anche Salvatore Illiano, ex consigliere comunale Pd che sarà appoggiato da quattro liste civiche. Situazione non troppo diversa da Bacoli è quella che si profila a Pompei, dove Nando Uliano, sindaco "fermato" ad agosto 2016 dalle dimissioni di 10 consiglieri comunali, 2 di maggioranza e 8 di opposizione, si ricandiderà stavolta da indipendente e senza l'appoggio di partiti. Si candida a sindaco anche Giuseppe Alviti, presidente dell'Associazione nazionale Guardie giurate, che sarà sostenuto dalla lista civica "Movimento per la legalità".

A Torre Annunziata saranno le primarie di coalizione a decidere quale sarà il candidato sindaco sostenuto da Pd, Udc e Ncd: al momento c'è un solo candidato certo, Carmine Alfano sostenuto da Udc e Ncd. Anche a Torre Annunziata sarà presente il movimento "Dema" con il candidato sindaco Pierpaolo Telese. In provincia di Napoli si vota anche in 2 su 6 i comuni dell'isola d'Ischia (Barano e Ischia), ad Acerra, ad Arzano, a Lettere, a Pimonte, a Portici, a Sant'Antimo, a Saviano e a Visciano. Sono 3 i comuni sopra i 15mila abitanti della provincia di Caserta nei quali si voterà: si tratta di Maddaloni, Mondragone e San Felice a Cancello. Cinque i comuni sopra i 15mila abitanti in provincia di Salerno: Agropoli, Capaccio Paestum, Mercato San Severino, Nocera Inferiore e Scafati. Tutti sotto i 15mila abitanti i 13 comuni della provincia di Avellino e gli 8 comuni della provincia di Benevento chiamati al voto. È in provincia di Avellino il comune più piccolo tra quelli che eleggeranno il nuovo sindaco in primavera: si tratta di Chianche, 475 abitanti secondo la più recente rilevazione Istat.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori