Cerca

Manfredi: «Punto su scuola e trasporti»

Manfredi: «Punto su scuola e trasporti»

DI ANTONIO SABBATINO NAPOLI. Un incontro con i cittadini e militanti Democratici, molti dei quali delusi dalle ultime performance e decisioni del Partito democratico e da riconquistare attraverso un progetto progressista che proietti la città nel futuro. Il candidato sindaco della coalizione Pd-M5S-Europa Verde Gaetano Manfredi gira per i gazebo Dem (nelle foto) presenti nei vari quartieri cittadini nella tre giorni ribattezzata “Napoli Corri”: un’iniziativa partita venerdì e che si concluderà quest’oggi, toccando numerosi quartieri e aree di Napoli.

CONFRONTO SULLE IDEE. Spazio soprattutto allo scambio di idee, partendo dai 10 punti programmatici proposti dal Pd per Napoli contemplando, tra le altre cose, il risanamento dei conti; la cura delle periferie con politiche per il diritto all’abitare; lo sviluppo dei quartieri come Bagnoli e aree come la zona orientale e nord della città; il miglioramento dei trasporti, dei servizi essenziali e del decoro urbano.

«GARANTIRE LA NORMALITÀ». La prima tappa di Manfredi è nel quartiere Secondigliano e poi al Largo Berlinguer in via Toledo, dove il candidato parla alla stampa: «L’argomento più sentito dai cittadini è quello di garantire la normalità - chiarisce Manfredi -. Tutti chiedono una città più pulita, più vivibile con trasporti efficienti». A questi si aggiunge il tema «dell’educazione. In molti chiedono una scuola che funzioni e che supporti i ragazzi. Soprattutto nelle periferie mancano presidi culturali». «GARANTIREMO UN GOVERNO SALDO». Nonostante ciò, l’ex rettore della Federico II ed ex ministro dell’Università vede «una città viva, che ha voglia di partecipare con i cittadini che vogliono essere protagonisti delle decisioni e noi dobbiamo garantirgli un Governo saldo, capace di dare risposte rispetto al futuro dei giovani sull’inclusività».

«RECUPERARE LA FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI». Al contempo, aggiunge il candidato sindaco, «deve preoccuparci la mancanza di fiducia tra i cittadini nelle istituzioni e questa fiducia va recuperata dando risposte concrete. La larga coalizione di centrosinistra e progressista che mi sostiene può dare una risposta alle esigenze dei napoletani e per i diritti del Mezzogiorno spesso penalizzato». Gli ultimi sondaggi danno Manfredi e il centrosinistra vincenti, coalizione che vede oltre ai 5 Stelle il Pd come perno. I DEM OTTIMISTI. Un eventuale vittoria dell’ex rettore consentirebbe al Partito democratico di tornare maggioranza dopo 10 anni all’opposizione nell’era di deMagistris sindaco. «Siamo fiduciosi di vincere le elezioni, c’è davvero una voglia di partecipazione come non si vedeva da tempo» si rallegra il segretario metropolitano dei democrat Marco Sarracino, in piazza con il presidente del partito Paolo Mancuso e militanti disposti a mettersi di nuovo in gioco per il Pd. «A Secondigliano - aggiunge Sarracino, che è nato e cresciuto nel vicino quartiere di Scampia - ho rivisto vecchi militanti e compagni che da tempo non vedevo da tempo e che hanno accolto positivamente questa novità rappresentata dalla coalizione a sostegno di Manfredi»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori