Cerca

Liste per Manfredi, è totonomi

Liste per Manfredi, è totonomi

Pd, Amato possibile capolista. Azzurri per Napoli: «Mastella nostro punto di riferimento»

NAPOLI. La lista dei Riformisti napoletani a sostegno di Gaetano Manfredi. A confermarlo sono i referenti dell’area politica che farà parte del centrosinistra riunito attorno all’ex rettore. A confermare l’accordo un incontro tra Manfredi e, fra gli altri, il consigliere della quinta Municipalità Bruno von Arx e il consigliere regionale Fulvio Frezza, vicepresidente del gruppo regionale che racchiude Più Europa dove Frezza è stato eletto. «Si è confermata la volontà di presentare la lista Riformisti napoletani - afferma von Arx -. Saremo impegnati al Comune ed in tutte le Municipalità per continuare nell'impegno amministrativo che ci ha contraddistinto in questi anni». Nell’area centrista della coalizione di Manfredi Noi Azzurri per Napoli, lista che ha al suo interno fuoriusciti di Forza Italia e pezzi del mondo civile-imprenditoriale, arriva l’investitura come riferimento politico del sindaco di Benevento ed ex ministro Clemente Mastella storico esponente della Democrazia Cristiana. «Noi Azzurri per Manfredi – si legge in una nota del movimento centrista - è impegnata a sostegno del professor Manfredi sindaco di Napoli ma rappresenta l’idea di un progetto d'area che, a partire dall'elemento della territorialità, vuole assumere un valore identitario nel prosieguo dell'esperienza stessa».

Premesso questo, «in questo ambizioso progetto a trazione popolare e liberale fortemente aperto ad un civismo effettivamente orfano di punti di riferimenti politici, l’onorevole Clemente Mastella, per la sua indiscussa storia politica dedicata sul piano nazionale alla valorizzazione delle identità territoriali e locali, rappresenta un prezioso punto di riferimento, di primo piano». Dunque l’auspicio: «Insieme, confidiamo di aggregare in un contenitore ampio e plurale le migliori energie civiche e politiche da mettere al servizio della nuova comunità amministrativa di Napoli e del Mezzogiorno». Intanto nel centrosinistra, seppur sottotraccia, si ragiona sul totonomi. Nel Pd si parla con insistenza della candidatura dell’ex consigliera regionale Enza Amato che potrebbe essere capolista. Tra gli attuali membri dell’assise partenopea, in odore di ricandidatura tra i democrat Alessia Quaglietta mentre resta da capire se le candidature del capogruppo Aniello Esposito e Salvatore Madonna saranno sottoposte al comitato di garanzia che vorrà istituire Manfredi.

È intenzionato a non candidarsi Federico Arienzo per sostenere invece Tommaso Nugnes, figlio dello scomparso ex assessore comunale Giorgio. Per quanto concerne le altre liste, Nino Simeone sarà il traino di Napoli Libera, che si rifà a Campania Libera in maggioranza con il presidente della giunta regionale Vincenzo De Luca. «Nelle nostre liste saranno candidati uomini e donne espressione dei territori. Abbiamo bisogno di gente che conosca i problemi della nostra comunità e che dedichi tutto il suo tempo per risolverli, perché non può fare il consigliere a tempo perso» assicura Simeone. Farà parte della coalizione di Manfredi anche La Città, dove figura la consigliera comunale e ricandidata Roberta Giova. A sinistra a tentare la riconferma nell’assise cittadina di via Giuseppe Verdi anche Mario Coppeto di Articolo Uno che nei giorni scorsi aveva stigmatizzato la presenza del sindacalista delle guardie giurate e particolari Giuseppe Alviti che ha rivendicato l’appartenenza al movimento di destra Fiamma Tricolore. Per Italia Viva, saranno dovrebbero essere della partita i consiglieri uscenti Manuela Mirra e Gabriele Mundo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori