Tutte le novità
28 Luglio 2021 - 07:00
Maresca: «Manfredi raccatta i miei scarti, si confronti». La replica: «Toni volgari»
NAPOLI. «Sono disgustato dall’immoralità di transfughi alla ricerca di potere o di qualche lusinga sotto forma di presidenza di Municipalità o di un incaricuccio. Caro Manfredi, così non potrai garantire proprio niente. A stento lo hai fatto per te stesso a L'Aquila, salvato solo dalla prescrizione. Mostrati libero, come me, da certe bieche dinamiche di vecchi partiti. Se raccatti tutti quelli che io scarto, potrai anche vincere, ma a qualche prezzo. Hai fatto bene i conti? Ma ti conviene? Incontriamoci io e te, da soli, e fissiamo le regole per una campagna elettorale sana, pulita e lungimirante. Nell'interesse di Napoli che è l'unico valore irrinunciabile. Aspetto una risposta che mi auguro, in questo caso almeno, non tardi ad arrivare».
Catello Maresca lancia l’affondo contro il candidato del centrosinistra. «Ancora una volta la sinistra continua ad imbarcare tutti pur di salire al potere. Questi carrozzoni politici non solo sono anacronistici, ma certo non fanno il bene di Napoli»: riferimento anche a un pezzo del mondo centrista che ha deciso di appoggiare l’ex rettore come il movimento Azzurri per Napoli. Si parla di un possibile candidatura in Parlamento, d’intesa con la Lega, in caso di sconfitta alle comunali. «Se avessi voluto questo avrei aspettato due anni di paracadute o altre forme di cose non ne abbiamo mai parlato e non è mio interesse. Il nostro è un progetto per Napoli». E dall’entourage di Manfredi filtra «sorpresa» per i toni del magistrato definiti «volgari». Le polemiche tra Forza Italia e gli ex del partito confluiti in Azzurri per Napoli come Stanislao Lanzotti rinfocolano. Il presidente della Municipalità Chiaia-Posillipo-San Ferdinando, Francesco de Giovanni, probabile ricandidato per Fi e il coordinatore cittadino Fulvio Martusciello attaccano: «Se Manfredi pensa che il passaggio di due o tre transfughi possa fargli vincere le elezioni in questa Municipalità, si sbaglia di grosso. Chiaia non si vende».
Lanzotti non ci sta e risponde: «Altro che scartato, sono stato corteggiato da Maresca e dai suoi fino allo sfinimento, mancava solo la proposta nuziale con tanto di anello di fidanzamento. Per serietà, per non alimentare un clima di tensione che il centrodestra sta provando ad alimentare in ogni modo, non rendo noti messaggi, le telefonate e pressanti richieste di incontro dell’ultima fase finalizzate a farmi schierare a favore di Catello Maresca.
La verità di certe affermazioni è nella fiaba di Esopo, “La volpe e l’uva”: quando non arrivi all’uva dici che non è buona E invece la mia è una scelta libera e responsabile, trasparente e ragionata: scelgo Gaetano Manfredi perché ha un progetto veramente liberale e garantista ed un programma serio per la città». Polemiche nel giorno in cui Maresca incontra il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, che assicura:.«Noi con l’Italia sarà presente con una propria lista nella consapevolezza di portare un contributo all’interno della coalizione. Siamo convinti che la pluralità di idee e di contributi possano arricchire la proposta politica per un territorio e una città come Napoli. Credo che sia una grande occasione per i napoletani, per svoltare pagina». Dal canto proprio, il magistrato è chiaro: «Il prossimo sindaco di Napoli dovrà sare alle categorie più deboli che sono i minori, che sono gli anziani. Su questo stiamo costruendo un programma importante per non lasciare nessuno indietro». Maresca coglie la palla al balzo per parlare dell'aspetto sanitario e ambientale: «Abbiamo dei problemi strutturali che ci sono a Est e a Ovest della città territori dove la città attende bonifiche, promesse e mai realizzate, da troppi anni. La città è sporca ma soprattutto carenza di servizi primari in favore dei cittadini più deboli. A Napoli centro sono stati chiusi ospedali e non si è provveduto a creare una rete assistenziali adeguata». E parla del rafforzamento dello «screening perché noi sappiamo le esigenze dei quartieri, che sono diversi tra loro, ci sono quartieri in cui ci sono poi anziani e altri dove i giovani devono essere accompagna
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo