Cerca

Corona e “Arrevotiamo” con Manfredi

Corona e “Arrevotiamo” con Manfredi

Si chiudono gli ultimi tasselli nelle liste: l’attivista del Laboratorio delle culture in “Napoli libera”

NAPOLI. Vanno definendosi le liste a sostegno di Gaetano Manfredi. Oggi e domani (fino alle 12) si presenteranno ufficialmente le liste e nelle ultime ore si definiscono gli ultimi tasselli nelle liste di centrosinistra. A supporto di Gaetano Manfredi dovrebbe scendere in campo anche Ciro Corona, attivista dell’officina della culture Gelsomina Verde, incendiata nelle scorse settimane. Ieri i candidati a sindaco Gaetano Manfredi, Catello Maresca e Antonio Bassolino sono andati a portare la solidarietà nel presidio organizzato dallo stesso Corona, che però scenderà in campo con l’ex rettore nella lista “Napoli libera” ispirata da De Luca. In campo con Manfredi anche il movimento politico anticamorra “Arrevotiamo” con decine di candidati nella sua lista civica.

Il neonato movimento è composto da giovani anticamorra della città, quelli che negli ultimi dieci anni hanno ripulito le strade, scritto progetti per i bambini in periferia e riaperto beni confiscati alla camorra. «Siamo i veri dimenticati dalla politica cittadina,siamo centinaia e abbiamo deciso di creare un movimento politico giovanile, femminista ed anticamorra, perchè ci sentiamo senza casa politica. Abbiamo deciso di costruirla noi questa casa, per tutti quelli che amano Napoli e non vogliono scappare da qui. Per quelli che non vogliono arrenders», ha spiegato Davide D'Errico, che ha fondato “Arrevotiamo” con Luigi Vivese. Imprenditore sociale classe '91, D'Errico è fondatore di Opportunity onlus che gestisce 3 beni confiscati alla camorra al Rione Sanità e coordina una grande rete di fondazioni, associazioni e imprese sociali in tutta la provincia di Napoli, e attualmente manager del progetto Puteoli Sacra per l'inclusione di giovani e donne dell'area penale.

Nelle scorse regionali in Campania ha raccolto 4326 preferenze con Centro democratico, risultando il primo dei non eletti. La rete politica Per le Persone e la Comunità - presidente Nicola Campanile, segretario Giuseppe Irace - ha definito la lista per il Consiglio comunale di Napoli e le liste per le dieci Municipalita'. Gli elettori troveranno i candidati Per “schierati” in rigoroso ordine alfabetico. A presentare le liste Giulio Maggiore, docente universitario di Economia e responsabile del programma di Per, e Giovanna Gaeta, fondatrice della sezione Aid (Associazione italiana dislessia) di Napoli e ponte tra Per e la rete del volontariato cittadino: . Con Campanile, Irace, Maggiore e Gaeta saranno candidati per il Consiglio comunale l'ex preside Paolo Battimiello, Vega De Martini, nota storica dell'arte e funzionaria dei Beni culturale, la giornalista Emilia Maria Leonetti, presidente di “Vivoanapoli” e tra le animatrici dei Ri-costituenti. Tra i candidati più giovani Joseph Ogor, 20anni, cittadino italiano di origine nigeriana, studente universitario e attivista per i diritti delle persone immigrate. Intanto ieri il candidato sindacom Manfredi attraverso Facebook si è concentrato sulla «tutela dei diritti civili, tra i valori più grandi della nostra città e l'associazione IKen, che opera in un bene confiscato alla camorra, ne è testimonianza vera».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori