Cerca

Manfredi: «Fondi Pnrr, rischio criminalità»

Manfredi: «Fondi Pnrr, rischio criminalità»

Oggi passeggiata a Chiaia dell’aspirante primo cittadino con il governatore De Luca

NAPOLI. «A Napoli ma in tutta Italia sul Pnrr c’è un rischio di corruzione e infiltrazione criminale. Questo si sconfigge su questo a partire da una buona amministrazione, con competenze al posto giusto e controllo». A dirlo è Gaetano Manfredi, candidato sindaco a Napoli per il centrosinistra e il M5S, parlando a Televomero. «Mancano progetti per il Pnrr e competenze a Palazzo San Giacomo. Per questo dovremo correre, perché i fondi europei hanno tempi obbligati e stringenti».

I PUNTI PROGRAMMATICI SOTTOPOSTI DA CONFESERCENTI. Poi, parlando a Confesercenti, spiega che «per rilanciare l’economia cittadina serve un turismo di qualità con un’adeguata programmazione e valorizzando l'artigianato, il commercio e le nostre grandi tradizioni. Con Confesercenti come con altri soggetti intendo istituire una consultazione permanente per un continuo confronto». E Confesercenti le proprie istanze: gestione del fondi del Pnrr e città digitale; area portuale e turismonautico; viabilità, urbanistica e spazi pubblici; periferia di Napoli; movida e sicurezza del territorio; gestione rifiuti e raccolta differenziata; trasporti pubblici; attività degli Ncc e servizi turistici. «Abbiamo chiesto all’ex ministro massima attenzione sulla gestione dei fondi Pnrr qualora dovesse essere eletto . Occorre spenderli bene i fondi e noi di Confesercenti intendiamo mettere a disposizione la nostra conoscenza della realtà economica del territorio. Insistiamo anche sul trasformare Napoli in una Smart city» diceVincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania. E aggiunge: «Barcellona deve essere un esempio nella gestione del mare, copiamo quello che sta succedendo da altri parti. Nella “galleria del mare” del nostro porto ci sono 60 imprenditori alla canna del gas da tempo. Come è possibile che in un centro commerciale possono spendere solo i crocieristi perché lì dentro i napoletani non ci possono nemmeno entrare? Altro tema è la sicurezza: a Napoli ci sono 800 telecamere di sorveglianza ma la maggior parte di esse non funziona. Tantissime volte ci è capitato di accompagnare un nostro associato, vessato dalla criminalità, dalle autorità per denunciare e al momento in cui abbiamo chiesto di vedere le immagini delle telecamere di zona ci è stato risposto che erano fuori uso».

OGGI PASSEGGIATA PER CHIAIA CON DE LUCA E POI LA CONFERENZA STAMPA FINALE. Manfredi, intanto, oggi effettueterà una passeggiata con il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, per le strade di Chiaia partendo dal bar Cimmino di via Filangieri fino a piazza dei Martiri. Successivamente, presso il Polo dello Shipping in via Depretis 51, terrà la conferenza stampa di chiusura della campagna elettorale prima della serata per una manifestazione con gli esponenti dell’intera coalizione

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori