Cerca

Quirinale 2022, prima votazione chiusa

Quirinale 2022, prima votazione chiusa

Con la fine della chiama dei delegati regionali si è conclusa la prima votazione per l'elezione del presidente della Repubblica. Terminato lo spoglio, a breve arriverà la proclamazione del risultato dopo i conteggi da parte dei segretari. Da Alberto Angela ad Amadeus passando per Silvio Berlusconi ed Elisabetta Belloni. Sono stati questi i primi nomi votati per il capo dello Stato. Nomi che hanno interrotto l'elenco di schede bianche.

Tra gli altri ci sono anche Antonio Tajani, Umberto Bossi, Paolo Maddalena, i deputati Antonio Tasso ed Ettore Rosato, Pierluigi Bersani e Antonio Martino. Voti anche per Bruno Vespa, il presidente della Camera, Roberto Fico. Un voto anche per Craxi, senza specificare il nome di battesimo, poi due per il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e per Francesco Rutelli. Uscito anche il nome della ministra della Giustizia, Marta Cartabia e, per due volte, anche quello di Marco Cappato, impegnato nelle battaglie a favore dell'eutanasia.

Un voto anche per lo scrittore Mauro Corona, ospite della trasmissione 'Cartabianca' di Bianca Berlinguer, e il giornalista Claudio Sabelli Fioretti, dallo spoglio per l'elezione del Presidente della Repubblica. Votata anche la senatrice a vita Liliana Segre nel primo scrutinio per l'elezione del Presidente della Repubblica che ha visto un voto anche per Pier Ferdinando Casini.

Il primo a essere chiamato alle 15 per votare Umberto Bossi, accompagnato in sedia a rotelle. Dopo di lui il deputato M5S Leonardo Penna, secondo di una lista di parlamentari che hanno chiesto di votare per primi per giustificati motivi.

Dopo i grandi elettori che hanno chiesto di poter anticipare il voto per l'elezione del presidente della Repubblica a causa di motivate ragioni di salute, sono stati chiamati i senatori a vita. Erano presenti e hanno votato Elena Cattaneo, Mario Monti, Liliana Segre e Renzo Piano. Assenti, invece, Carlo Rubbia e Giorgio Napolitano.

Per la prima votazione, era stata annunciata una scheda bianca generale o quasi. Questo l'orientamento di centrosinistra, Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Italia Viva. Dopo ore di vertici e trattative per la scelta del prossimo capo dello Stato ancora questa mattina i leader dei partiti si sono incontrati per definire la strategia da adottare nel corso delle prime votazioni mentre va avanti il confronto sui nomi dei candidati. E sono previsti altri incontri. L'elezione in tempi di Covid ha portato a definire nuove regole sulle modalità di voto per i grandi elettori positivi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori