Cerca

Quirinale 2022, elezione presidente Repubblica: news di oggi

Quirinale 2022, elezione presidente Repubblica: news di oggi

 

Quirinale 2022, le news di oggi: alle 15 secondo voto per l'elezione del presidente della Repubblica. Ieri, nel primo scrutinio caratterizzato da 672 schede bianche il più votato è risultato Paolo Maddalena. Il centrodestra si prepara a proporre una rosa di nomi. Da Enrico Letta e Matteo Renzi no alla candidatura di Franco Frattini. Il numero dei grandi elettori torna a 1.009.

QUIRINALE 2022, LE NEWS

ORE 12.35 - "Non sono andata a votare ieri e neanche oggi andrò. Non mi sento ancora in forma per affrontare un viaggio fino a Roma e non mi sembra il caso di rischiare di sentirmi peggio. Anche se avessi avuto l'influenza non avrei rischiato, ecco aspetterei un altro giorno. Parliamo tanto di servizi sanitari affaticati, non mettersi nelle condizioni di potersi aggravare è secondo me anche prevenzione". Così all'Adnkronos la deputata del Misto Doriana Sarli, ex M5S.

ORE 12.22 - Torna a 1009 la platea dei grandi elettori chiamati a eleggere il presidente della Repubblica. In una seduta indetta ad hoc, presieduta dal vice presidente Andrea Mandelli, è stata proclamata Maria Rosa Sessa detta Rossella (Fi) nel seggio plurinominale 3, della 20esima circoscrizione Campania 2, dove era stato eletto il deputato di Fi, Vincenzo Fasano, deceduto lo scorso 23 gennaio.

ORE 12.16 - MoVimento 5 Stelle, Pd e Leu torneranno a incontrarsi oggi alle 15, per fare il punto sulla questione Quirinale. A quanto si apprende l'indicazione, anche oggi, sarebbe di confermare la scheda bianca.

ORE 12.10 - "Non c'è stata una telefonata ieri tra il presidente Draghi e Matteo Renzi". Lo specifica l'ufficio stampa di Iv.

ORE 12.02 - "Giovedì, al massimo venerdì, dobbiamo eleggere il presidente. Dobbiamo essere veloci in questo momento. Non è il momento di incertezze o instabilità, abbiamo bisogno di stabilità". Lo ha detto Enrico Letta a Cnbc.

ORE 11.54 - Il centrodestra, a quanto si apprende da fonti parlamentari, lancerà nella conferenza stampa di oggi pomeriggio una rosa di tre nomi: Elisabetta Alberti Casellati, Marcello Pera e Carlo Nordio. Sono fuori dalla lista sia Franco Frattini e che Pier Ferdinando Casini.

ORE 11.52 - "Ieri, oggi e anche domani è molto difficile" arrivare a un accordo. "Io penso che da giovedì sarà il momento giusto per il Paese e per avere il profilo giusto" del capo dello Stato. Lo ha detto Enrico Letta a Cnbc.

ORE 11.49 - Fronte Pd-Iv contro l'ipotesi di candidatura di Franco Frattini. Il nome del presidente del Consiglio di Stato sarebbe stato avanzato durante il colloquio di ieri tra Matteo Salvini e Giuseppe Conte, spiegano fonti parlamentari. Ma l'opzione Frattini è stata subito stoppata da Pd e Iv, dopo contatti tra Enrico Letta e Matteo Renzi.

ORE 11.44 - Il centrodestra prova a giocare d'anticipo sul Colle. Nel primo pomeriggio, probabilmente, alle 15, ci sarà un vertice dei leader. A convocarlo Matteo Salvini per fare il punto e trovare una rosa di nomi condivisi da lanciare ufficialmente in una conferenza stampa alle 16.30.

ORE 11.36 - "Frattini? Ha sicuramente curriculum di tutto rispetto, può essere un nome ma non ne ho parlato con nessuno". Lo dice il governatore della Liguria Giovanni Toti a L'aria che tira su La7.

ORE 11.23 - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è partito questa mattina da Palermo per fare ritorno a Quirinale. Per tutta la giornata di ieri il Capo dello Stato è stato impegnato con il trasloco. Una ditta romana ha portato via mobili, quadri e materassi che saranno portati nel nuovo appartamento preso in affitto a Roma. Ad aiutarlo i due figli Laura e Bernardo.

ORE 11.08 - Scheda bianca anche oggi? "Vediamo, si stanno incontrando adesso i leader, Conte Letta e Speranza: stamattina c'era un'altra riunione, poi si stabilirà la linea", dice Luigi Di Maio, interpellato dai cronisti alla Camera.

ORE 10.54 - Fitto colloquio, nel cortile di Montecitorio, tra il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e un gruppetto di deputati M5S (tra questi Luigi Iovino, Eugenio Saitta, Alessandro Melicchio). Nei minuti precedenti il titolare della Farnesina si è intrattenuto in Transatlantico con il vicepresidente del Movimento 5 Stelle Michele Gubitosa.

ORE 10.51 - E' bene che Draghi "resti a palazzo Chigi e per la presidenza della Repubblica proponiamo dei nomi dell’area di centrodestra, quindi personalità del mondo politico". Così Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera, arrivando all'incontro con Salvini.

ORE 10.39 - "Non è in corso alcuna trattativa tra il senatore Matteo Salvini e il presidente del Consiglio Mario Draghi a proposito di un presunto rimpasto. E infondato e irrispettoso per il senatore Salvini e per il presidente Draghi immaginare che in questa fase - anziché discutere di temi reali come caro-energia, inflazione, scenari internazionali, opere pubbliche o Covid - siano impegnati a parlare di equilibri di governo". Lo rende noto la Lega.

"A proposito di Quirinale, il senatore Salvini è al lavoro su alcuni nomi - donne e uomini - di altissimo profilo. Nessuna confusione né perdite di tempo: la Lega vuole essere garante di stabilità, responsabilità e concretezza", conclude la nota del Carroccio.

ORE 10.27 - E' iniziata a Montecitorio la riunione tra Matteo Salvini, i senatori e i delegati regionali. Dopo ci sarà l’incontro con i deputati.

ORE 10.20 - "La scelta del Presidente della Repubblica non ha solo ricadute interne. I venti di guerra che soffiano dall’Ucraina ci ricordano che all’Italia serve un o una Presidente della Repubblica chiaramente europeista, atlantista, senza ombre di ambiguità nel rapporto con la Russia". Così su Twitter Lia Quartapelle responsabile Affari internazionali e Europa nella segreteria del Pd.

ORE 10.07 - "Nordio fa professione di modestia: 'Non sono degno ma la proposta di FdI mi lusinga'. Nordio presidente non dispiacerebbe a tanti poliziotti italiani". Così, su Twitter, Franco Maccari, vice presidente di Fsp Polizia.

ORE 9.51 - “Il totonomi impazzirà in questi giorni, non aggiungerei altri elementi. Per esperienza i nomi che meno si fanno sono quelli che hanno più possibilità di essere eletti”. Così il presidente di Italia viva Ettore Rosato in un'intervista a "Il Piccolo".

“Candidato di Italia viva? Non c’è . L'elezione del capo dello Stato - aggiunge Rosato - non può essere la proposta di uno che piaccia più degli altri, ma è il punto di equilibrio tra oltre mille grandi elettori. Mai come stavolta dovrà essere una personalità capace di costruire un largo consenso".

ORE 9.38 - "Salvini ha davanti a sè quattro ipotesi diverse". Lo ha detto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, intervenendo a Radio Leopolda sugli sviluppi possibili dopo la prima votazione per l'elezione del presidente della Repubblica. "La prima - ha spiegato Renzi - è insistere su un nome di centrodestra, anche contro un pezzo del Parlamento, sperando che passi, altrimenti fa la fine di Bersani. La seconda è cercare di fare un grande accordo con tutti su un nome fuori dal giro, un nome della società civile, che non è proprio il top".

"La terza ipotesi è che stia cercando di fare un accordo con i gialloverdi - in pratica con Conte - e la quarta ipotesi è andare su un 'usato sicuro'. Salvini non ha deciso cosa fare - ha detto ancora Renzi - ma siccome l'elezione del presidente della Repubblica equivale alle Olimpiadi, il mio suggerimento sommesso è di utilizzare le prossime 24-36 ore per far prevalere la politica. Se cercano gli 'effetti speciali' rischiano di fare la fine di Pierluigi Bersani".

"La mia impressione - ha concluso il leader di Iv - è che difficilmente andremo oltre la quinta votazione. Credo che l'Italia non possa restare appesa a lungo all'elezione del presidente della Repubblica".

ORE 9.29 - "C'era una strada seria e lineare per partiti che fanno parte di un governo di unità nazionale: definizione di un patto di legislatura ambizioso, decisione su Draghi al Governo o Quirinale, eventuale identificazione di una personalità istituzionale per Presidenza della Repubblica". Carlo Calenda, leader di Azione, si esprime così su Twitter.

"La verità è che per i partiti l’elezione è un’occasione per essere kingmaker. Un gioco di società che celebriamo come alta politica. Non lo è. Ieri Cartabia è stata votata da 9 grandi elettori. Terza nella votazione, ha totalizzato il doppio dei voti espressi dal nostro gruppo. Peccato per le tante grandi elettrici che parlano sempre di donne al vertice ma che poi non hanno trovato il coraggio di votare una donna che ha tutte le caratteristiche per andare al Quirinale. Potete stare certi che dal giorno dopo l’elezione scriveranno 'occasione mancata'", aggiunge.

ORE 9.17 - "Quello che avrebbe la carta per chiudere la partita, quello che ha l'asso in mano e deve scegliere quando calarlo è Matteo Salvini". Lo ha detto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, intervenendo a Radio Leopolda sugli sviluppi possibili dopo la prima votazione per l'elezione del presidente della Repubblica.

ORE 9.03 - Nella partita del Quirinale "c'è un elemento in più del quale nessuno parla: la pressione geopolitica. Non ci stiamo rendendo conto che tra Russia e Ucraina, tra Russia e Nato, sta accadendo una cosa enorme. Mi stupisce che nessuno ponga l'attenzione su quello che sta accadendo a livello internazionale. Da due anni diciamo che l'Italia ha bisogno di un presidente europeista e atlantista... mi sembra strano che nessuno ne parli". Lo ha detto il leader di Iv, Matteo Renzi, intervenendo a Radio Leopolda sui risvolti della prima votazione per il presidente della Repubblica.

ORE 8.47 - A poche ore dalla seconda votazione per l'elezione del presidente della Repubblica, il leader della Lega Matteo Salvini vedrà i gruppi parlamentari e i delegati regionali del partito a partire dalle 10.

ORE 8.09 - "Da quello che percepisco, annusando l'aria del Parlamento, credo prevalga il parlamentarismo. A meno che non arrivi una bomba dai mercati, che però oggi mi sembrano più preoccupati dall'Ucraina. E credo che l'accoppiata Casini-Draghi sarebbe accettata dai mercati internazionali". E' la previsione fatta dall'ex ministro e parlamentare Dc, Clemente Mastella, in una intervista alla "Stampa".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori