Cerca

Ucraina-Russia, le ultime notizie

Ucraina-Russia, le ultime notizie

 

Crisi Ucraina-Russia, il presidente russo Putin ha riconosciuto le repubbliche filo russe del Donbass, Lugansk e Donetsk. Mentre Kiev chiede di cancellare il riconoscimento e di tornare al tavolo negoziale, Mosca afferma di essere ancora aperta alla diplomazia ma allo stesso tempo minaccia l'Ucraina di ulteriori conseguenze in caso di "piani militari".

ORE 8.32 - Due soldati ucraini sono stati uccisi nella notte e altri 12 sono rimasti feriti da colpi di mortaio. E' quanto si legge nel rapporto di questa mattina delle Forze congiunte ucraine diffuso dal ministero della Difesa. Sono 84 le violazioni segnalate da Kiev del cessate fuoco nelle ultime 24 ore compiute dalle forze filo-russe. In 64 violazioni sono state usate armi proibite dagli Accordi di Minsk.

ORE 8.23 - Vladimir Putin sogna un impero russo e "in sostanza vuole che il mondo viaggi indietro nel tempo. Ad un tempo precedente le Nazioni Unite. Un tempo in cui gli imperi dominavano il mondo. Ma il resto del mondo è andato avanti . Non siamo nel 1919, siamo nel 2022". A dichiararlo è stata Linda Thomas-Greenfield, ambasciatore americano alle Nazioni Unite. "Dobbiamo mettere in chiaro - ha aggiunto intervenendo al Palazzo di Vetro - che un attacco all'Ucraina è un attacco alla sovranità di ogni stato membro dell'Onu e alla Carta dell'Onu e andrà incontro a rapide e severe conseguenze".

ORE 8.05 - L'ordine di dispiegamento di truppe russe nella regione ucraina del Donbass altro non è che il primo passo di una più ampia invasione. A dichiararlo è stata Linda Thomas-Greenfield, ambasciatore statunitense alle Nazioni Unite, intervenendo alla riunione di emergenza dell'esecutivo Onu a New York. L'affermazione del presidente russo Vladimir Putin, che ha annunciato l'invio di una forza di pace è "senza senso". "Si tratta chiaramente di una mossa che serve da base per il tentativo russo di creare un pretesto per un'ulteriore invasione dell'Ucraina". Con il riconoscimento delle autoproclamate Repubbliche di Luhansk e Donetsk Putin "ha distrutto gli accordi di Minsk".

ORE 7.49 - La Francia ha annunciato sanzioni mirate contro Mosca in risposta all'invio di truppe nella regione dell'Ucraina orientale. "Con i nostri partner europei, stiamo preparando sanzioni mirate contro coloro che hanno preso parte a questa decisione illegale", ha dichiarato al Palazzo di Vetro l'ambasciatore francese alle Nazioni Unite, Nicolas de Riviere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori