Tutte le novità
10 Giugno 2022 - 16:20
«Pronti progetti per la città, gli altri vogliono solo abbattere Figliolia»
POZZUOLI. «Faccio un appello al voto libero e democratico. Il Prefetto e le forze dell’ordine tengano alta la guardia fuori ai seggi affinché nessuno possa umiliare la libertà di espressione del voto dei miei cittadini». Parola di Paolo Ismeno (nella foto), assessore al bilancio uscente e candidato sindaco a Pozzuoli. A sfidarlo Gigi Manzoni, presidente del consiglio comunale uscente, in un derby in famiglia che ha spaccato il Partito democratico e la maggioranza che ha sostenuto il sindaco uscente Vincenzo Figliolia dopo la bufera giudiziaria sul caso rione Terra. Proprio a seguito della bufera, il Movimento 5 Stelle ha deciso di correre da solo con il candidato Antonio Caso. Il centrodestra propone invece l’esponente di Fratelli d’Italia Paolo Guerriero, mentre a sinistra c’è la candidatura di Raffaele Postiglione.
Assessore Ismeno, siamo ormai agli sgoccioli. Che campagna elettorale è stata?
«Da parte nostra abbiamo messo in campo onestà intellettuale, etica e morale. Abbiamo riscontrato grande consenso sul lavoro fatto e sulle nostre proposte. Una campagna elettorale, da parte nostra, molto sobria, basata sui programmi e sui problemi della città. C’è, invece, chi ha scelto un’altra strada, ma noi proseguiamo con la nostra serietà».
Sui social il suo competitor Manzoni l’ha accusata di proporre progetti già messi in campo
«La mia è una campagna elettorale fatta con coerenza. Noi stiamo comunicando ai cittadini quello che abbiamo intenzione di fare, ma anche quello che è stato già fatto. Io rappresento con orgoglio la continuità amministrativa».
Cosa significa sfidare in campagna elettorale i propri vecchi alleati?
«È stato un dispiacere. Non è bello contrapporsi con questa modalità. La nostra sfida è proporre dei progetti per lo sviluppo di Pozzuoli. Altri stanno lottando soltanto per abbattere il sindaco uscente».
Ha accennato a progetti per la città. Quali?
«Siamo pronti a mettere in campo almeno 60 milioni grazie ai fondi del Pnrr con i progetti a cui abbiamo aderito. Quasi tutti saranno destinati alle periferie. Dopo il rilancio del turismo, ora è importante concentrasi su questo. Vogliamo portare le istituzioni a Monterusciello. Ma non solo. Con i fondi del Pnrr siamo pronti a fare investimenti sull’edilizia scolastica, sugli asili e per un’ampia rigenerazione urbana».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo