Tutte le novità
17 Giugno 2022 - 18:37
Il "dilemma" della regola del doppio mandato "può essere superato in altri modi, senza per questo privarsi di una regola la cui funzione è di prevenire il rischio di sclerosi del sistema di potere, se non di una sua deriva autoritaria, che è ben maggiore del sacrificio di qualche (vero o sedicente) Grande Uomo". Così Beppe Grillo interviene dal suo Blog nel dibattito sul superamento della regola dei due mandati, tema che sarà sottoposto a votazione sul sito del M5S entro la fine del mese. Un passaggio che secondo fonti parlamentari 'contiane' vicine al garante 5 Stelle sarebbe un riferimento al 'sacrificio' di Di Maio per il doppio mandato.
"Alcuni obiettano, soprattutto fra i gestori che si arroccano nel potere, - prosegue Grillo - che un limite alla durata dei mandati non costituisca sempre l'opzione migliore, in quanto imporrebbe di cambiare i gestori anche quando sono in gamba: 'cavallo che vince non si cambia' sembrano invocare ebbri di retorica da ottimati", ironizza invitando appunto a superare "in altri modi" l'empasse.
"Appare sempre più opportuno - evidenzia Grillo - estendere l'applicazione delle regole che pongono un limite alla durata dei mandati. Queste regole hanno goduto di una certa fortuna in alcuni ambiti del settore pubblico, quali i giudici della Corte Costituzionale. Ma il limite alla durata dei mandati - sottolinea - si giustifica anche nell'esigenza di porre un limite a un potere rilevante, come per esempio quello del Presidente degli Stati Uniti".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo