Tutte le novità
23 Settembre 2022 - 19:52
Si apre a Piazza del Popolo la manifestazione di chiusura della campagna elettorale del Pd-Italia democratica e progressista sulle note di 'Life is life'. Le numerose bandiere del Pd sventolano a tempo, accogliendo il primo intervento, quello de sindaco di Roma Gualtieri.
"La destra ripropone vecchie ricette" dice il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. "Domenica l'Italia è un bivio, in ogni collegio sarà un ballottaggio tra noi e la Meloni, tra il futuro e il ritorno al passato".
"Ieri in questa piazza c'è stato un evento strano, metà psichedelico e metà sagra burina" dice Vincenzo De Luca show anche lui dal palco della manifestazione del Pd a piazza del Popolo. "C'era un esemplare politico allevato nelle praterie padane; un fresco sposo di 86 anni, un po' molle, barzotto. Poi è apparsa una figura vestita di bianco, da prima comunione, con un giglio in mano, una immagine incantevole. Ma è bastato che cominciasse a parlare perché l'incanto svanisse e apparisse a sora Cecioni, a sora Gina", ha detto il governatore della Campania.
Sul palco, prima dell'intervento conclusivo del segretario dem, Enrico Letta, gli interventi degli amministratori locali, capigruppo, ministri e candidati dem, che si alterneranno a rappresentanti della società civile e a videomessaggi di leader europei. "Racconteremo l'Italia più giusta - ha sottolineato il segretario Enrico Letta, durante il suo videomessaggio rivolto ai candidati - ci concentreremo sulle nostre idee e sulle nostre tante proposte. Diremo con chiarezza agli italiani che la nostra è la piazza dell'Italia della speranza, che guarda al futuro, ben diversa da quella delle destre, dell’Italia della paura, che ieri in modo minaccioso si è proposta per i prossimi 5 anni".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo