Cerca

Draghi saluta i ministri: «Agevolate una transizione ordinata»

Draghi saluta i ministri: «Agevolate una transizione ordinata»

Il Cdm approva il Documento programmatico di bilancio. Il premier alla sua squadra: ««I cittadini si aspettavano molto da voi, e voi li avete serviti al meglio. Potete essere orgogliosi di quanto fatto, dei risultati che avete raggiunto, dei progetti che avete avviato e che altri sapranno completare»

ROMA. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento Programmatico di Bilancio per il 2023. In linea con l'approvazione della Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza, che si limita all'analisi delle tendenze in corso e alle previsioni tendenziali per l'economia e la finanza pubblica italiane, il Documento include le principali linee di intervento a legislazione vigente e i relativi effetti sugli indicatori macroeconomici e di finanza pubblica per il prossimo anno.

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha voluto salutare i ministri. «L'unità nazionale è, per forza di cose, un'esperienza eccezionale, che avviene soltanto nei momenti di crisi profonda. Mantenerla, come avete fatto, per molti mesi, richiede maturità, senso dello Stato, e anche un bel po' di pazienza» ha detto. «I cittadini - ha aggiunto - si aspettavano molto da voi, e voi li avete serviti al meglio. Potete essere orgogliosi di quanto fatto, dei risultati che avete raggiunto, dei progetti che avete avviato e che altri sapranno completare».

«Tra qualche settimana, su questi banchi siederà il nuovo esecutivo, espressione del risultato delle elezioni che si sono appena tenute. Vi rinnovo l’invito ad agevolare una transizione ordinata, che permetta a chi verrà di mettersi al lavoro da subito. Lo dobbiamo alle istituzioni di cui abbiamo fatto parte, ma soprattutto lo dobbiamo ai cittadini. I governi passano, l’Italia resta. Grazie», ha concluso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori