Tutte le novità
14 Ottobre 2022 - 08:50
"Penso che Giorgetti sarebbe un ottimo ministro dell'Economia". Lo ha detto Giorgia Meloni parlando questa sera a Montecitorio. "Sono sicura che tutti si rendano conto che a questa Nazione serva un governo e noi abbiamo una responsabilità che gli italiani ci hanno affidato. Io sono una persona responsabile, confido che gli altri siano responsabili..." ha affermato la presidente di Fdi lasciando la Camera.
"Sono contenta che oggi siamo riusciti a eleggere il presidente del Senato. Confido che domani eleggeremo quello della Camera - ha aggiunto - Il segnale che voglio dare all'Italia è che noi lavoriamo per fare immediatamente tutto e spero che anche gli altri vogliano fare lo stesso. Lo verificheremo". Poi, a chi gli chiedeva se i partiti del centrodestra andranno separatamente alle consultazioni al Colle per la formazione del nuovo governo, la presidente di Fdi ha risposto: "Non lo so, ne parleremo nei prossimi giorni".
Ma fonti della Lega affermano che "sono prive di fondamento le notizie relative al centrodestra diviso alle consultazioni al Colle": Matteo Salvini è in contatto costante con gli alleati. "La Lega continua a lavorare con responsabilità e buonsenso" aggiungono le stesse fonti.
Sarebbe in corso un vero e proprio braccio di ferro tra Fi e Fdi dopo lo 'strappo' di oggi al Senato degli azzurri, che non hanno partecipato al voto su Ignazio La Russa, diventato presidente grazie al soccorso dell'opposizione. Giorgia Meloni ha fatto sapere che andrà avanti per la sua strada, ovvero, nessuno le farà cambiare idea dopo i dubbi espressi a Silvio Berlusconi sulla lista dei ministri azzurri, a cominciare da Licia Ronzulli, che allo stato resta fuori dal Cdm.
In casa Fi pesa il 'no' di Meloni all'upgrade governativo della fedelissima di Arcore, anche per un dicastero di fascia medio-bassa, tipo le Politiche Ue. E queste resistenze da parte di via della Scrofa su alcuni nomi indicati dal Cav avrebbero portato gli azzurri a valutare anche la possibilità di presentarsi separati alle consultazioni al Colle per la formazione del nuovo esecutivo. Un'ipotesi che, però, raccontano, divide Forza Italia, ormai ridotta a due correnti, i filo-ronzulliani e i parlamentari vicini ad Antonio Tajani.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo