Tutte le novità
21 Ottobre 2022 - 19:49
Un ex direttore e un ex vicedirettore del Roma nel governo Meloni. Si tratta di Gennaro Sangiuliano e Adolfo Urso.
Urso è stato vicedirettore dal 1991 al 1992. Sangiuliano, adesso a capo del Tg2, ha diretto il nostro quotidiano dal 1996 al 2001.
GENNARO SANGIULIANO. Nato a Napoli nel 1962, Gennaro Sangiuliano si laurea in Giurisprudenza all'Università Federico II. Ha conseguito il PhD Dottorato di Ricerca in Diritto ed Economia nella medesima Università cum laude e pubblicazione della tesi. Ha altresì conseguito il Master in Diritto Privato Europeo, diretto dal professor Guido Alpa, ottenendo 100/100 con lode e il Diploma IASD (Istituto Alti Studi per la Difesa), il più elevato istituto di formazione della Difesa italiana. Dal 1995 al 1997 ha diretto i servizi giornalistici dell'emittente televisiva campana "Italia Sette-Canale Otto". Successivamente è stato Direttore del quotidiano "Roma" di Napoli. È stato Vice Direttore del quotidiano "Libero". Ha collaborato con "Il Foglio", "l'Espresso" ed "Il Sole 24 Ore". Gli è stato affidato l'incarico di Direttore della Scuola di Giornalismo dell'Università di Salerno e di docente di Storia dell'Economia alla LUISS Guido Carli. Nel 2003 è stato assunto dalla Rai e destinato alla TGR di Napoli con la qualifica di Inviato e Capo Servizio. Nel 2004 viene trasferito a Roma all'Agenzia Nazionale della TGR dove diventa prima Vice Capo Redattore (2005) e in seguito Capo Redattore (2007). Nel 2009 passa al Tg1 dove diviene Vice Direttore. E' stato inviato in Bosnia, Kosovo e in Afghanistan. Nel novembre 2018 viene nominato Direttore del Tg2. Autore di numerosi saggi, tra i quali "Giuseppe Prezzolini: l'anarchico conservatore" (2008), "Putin. Vita di uno zar", Milano Mondadori (2015), "Hillary. Vita in una dynasty americana" (2016), "Trump. Vita di un presidente contro tutti" (2017). Ha ottenuto tra gli altri il Premio Vico per la Cultura, il Premio Dorso, il Premio Capalbio, il Premio Excellent.
ADOLFO URSO. Adolfo Urso è nato a Padova nel 1957 da genitori siciliani. È un parlamentare di lungo corso del centrodestra con numerose legislature alle spalle, ed è stato eletto per la prima volta alle politiche nel 1994 e dopo le consultazioni del 25 settembre rieletto al Senato come candidato in Veneto con Fratelli d'Italia. Dopo gli studi ad Acireale e Catania, Urso si è laureato in sociologia all'Università "La Sapienza" di Roma. È giornalista professionista dal 1984 iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Lazio, iniziando al foglio giovanile "Controcorrente" ad Acireale, poi al Secolo d'Italia. Nel 1991-92 è vice-direttore del quotidiano Roma e nel 1993-94 capo redattore de L'Italia settimanale. Direttore dal 1994 della rivista Charta Minuta, Urso è stato promotore della fondazione Osservatorio parlamentare e nel 2007 ha costituito la Fondazione Farefuturo, della quale è stato segretario generale e poi (dal febbraio 2011) presidente.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo