Tutte le novità
24 Ottobre 2022 - 08:50
Insediato il Governo, iniziano già a circolare i nomi per i ruoli di viceministri e sottosegretari. Alla presidenza del Consiglio, con Delega all’attuazione del programma, dovrebbe andare Giovanbattista Fazzalari. Per Fratelli d’Italia Maurizio Leo dovrebbe essere il vice di Giancarlo Giorgetti al dicastero dell’Economia.
Circola anche il nome di Edmondo Cirielli per gli Esteri come vice di Antonio Tajani. In casa Forza Italia, Silvio Berlusconi punta a piazzare Francesco Paolo Sisto come vice di Carlo Nordio alla Giustizia mentre Paolo Barelli potrebbe andare all’Interno.
Come sottosegretario all’Editoria potrebbe essere riconfermato Giuseppe Moles ma salgono anche le quotazioni di Alberto Barachini. Anche la Lega è al lavoro. A Nicola Molteni e Giulia Bongiorno potrebbero andare incarichi di sottogoverno così come, per quanto riguarda i campani, circola il nome di Pina Castiello che non è stata rieletta. Anche Alberto Rixi potrebbe ricoprire un ruolo come vice o sottosegretario di Matteo Salvini alle Infrastrutture.
Nella galassia centrista, rimasta fuori dal Governo, potrebbe essere valorizzato Maurizio Lupi, di Noi con l’Italia. E c’è anche Lorenzo Cesa, che potrebbe strappare un posto di sottosegretario all’Agricoltura. Intanto, Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica nel governo Draghi, sarà consigliere di Palazzo Chigi sul tema dell’energia. «L’incarico di advisor non è retribuito, lo faccio con spirito costruttivo con la mission di superare l’inverno vista l’emergenza che ci troviamo a fronteggiare» spiega all’Adnkronos Cingolani. «Il ruolo di è stato concordato con Draghi e Meloni: occorre terminare il lavoro sul price cap e sul rigassificatore» dice.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo