Tutte le novità
31 Ottobre 2022 - 17:03
ROMA. Il consiglio dei ministri ha approvato la nomina dei sottosegretari e dei viceministri. Sono tre i campani entrati nella squadra di Governo: Pina Castiello (Lega), sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento, Tullio Ferrante (Fi), sottosegretario alle Infrastrutture, ed Edmondo Cirielli (Fdi), viceministro agli Esteri. "Viva soddisfazione per la nomina di Pina Castiello a sottosegretario per i Rapporti con il Parlamento. Alla Campania un riconoscimento importante con la nomina di una personalità di grande esperienza. Felice che Matteo Salvini e Giorgia Meloni abbiano riconosciuto il lavoro svolto in questi anni. Buon lavoro al governo, ai vice ministri e a tutti i sottosegretari. Lega protagonista della stagione del riscatto per tutti gli italiani", dichiara il coordinatore regionale della Lega in Campania Valentino Grant. "La nomina al governo dell'ex parlamentare Giuseppina Castiello è motivo di vanto per Napoli e provincia. Matteo Salvini si conferma ancora una volta un leader vero capace di valorizzare merito, territori e competenze. Castiello, una rappresentante al governo radicata sul territorio di Napoli, saprà portare al governo un indiscutibile valore aggiunto dato dalla sua esperienza. Da consigliere regionale della Lega sono orgogliosa di poter lavorare già da domani in sinergia con il sottosegretario Castiello". Lo dichiara il consigliere regionale della Lega in Campania Carmela Rescigno. "Avevamo posto il tema della rappresentanza della Campania e siamo stati ascoltati. La nomina di Tullio Ferrante, parlamentare campano, all'importante dicastero delle infrastrutture e trasporti è il primo tassello per valorizzare le tante energie positive della Campania. Non è stato facile, ma da oggi siamo interlocutori privilegiati del Governo". Lo dichiara Fulvio Martusciello coordinatore regionale di Forza italia Campania.
Ecco la lista di tutti i sottosegretari. Esteri: Giorgio Silli, Maria Tripodi. Interni: Emanuele Prisco, Wanda Ferro, Nicola Molteni. Giustizia: Andrea Delmastro Delle Vedove, Andrea Ostellari. Difesa: Isabella Rauti, Matteo Perego. Economia: Lucia Albano, Federico Freni, Sandra Savino. Mise: Fausta Bergamotto, Massimo Bitonci. Mite: Claudio Barbaro. Agricoltura: Patrizio La Pietra, Luigi D’Eramo. Infrastrutture e trasporti: Tullio Ferrante.Lavoro e politiche sociali: Claudio Durigon. Istruzione: Paola Frassinetti. Università e ricerca: Augusta Montaruli. Cultura: Gianmarco Mazzi, Lucia Borgonzoni, Vittorio Sgarbi. Salute: Marcello Gemmato. Rapporti con il Parlamento: Giuseppina Castiello, Matilde Siracusano. Sottosegretari alla presidenza del Consiglio: Alessio Butti (Innovazione), Giovanbattista Fazzolari (Attuazione del programma), Alberto Barachini (Editoria), Alessandro Morelli (Cipe). Nel corso della conferenza stampa dopo il Cdm, il presidente del Consiglio ha anche annunciato la lista dei VICEMINISTRI: Edmondo Cirielli (Esteri), Francesco Paolo Sisto (Giustizia), Maurizio Leo (Economia), Valentino Valentini (Imprese e Made in Italy), Vannia Gava (Ambiente), Edoardo Rixi e Galeazzo Bignami (Infrastrutture e Mobilità Sostenibili), Maria Teresa Bellucci (Lavoro e Politiche Sociali). Nel prossimo Cdm saranno definite le deleghe dei ministeri.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo