Cerca

Ucraina, Meloni riceve Stoltenberg. E la Russia pronta a discutere con l’Ue

Ucraina, Meloni riceve Stoltenberg. E la Russia pronta a discutere con l’Ue

Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, è appena arrivata a Palazzo Chigi per incontrare il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Lunga stretta di mano tra i due, prima di salire per l'incontro. A seguire, verranno rilasciate dichiarazioni alla stampa.

"La Nato continuerà a sostenere l'Ucraina per tutto il tempo necessario", ha affermato Stoltenberg, nel suo intervento, questa mattina alla Farnesina, alla 'NATO Cyber Defense Pledge Conference 2022', co-organizzato da Italia e Stati Uniti con il supporto dell'International Staff della NATO. "L'Ucraina ha respinto l'invasione russa con la tenacia dei suoi militari e il sostegno della Nato", ha aggiunto.

Le diverse iniziative adottate nell'Alleanza atlantica "stanno rendendo i nostri Paesi più forti e resilienti ad cyber attacchi", ha affermato ancora Stoltenberg, precisando che l'Alleanza atlantica "lavora a stretto contatto con Paesi partner come Ucraina e Georgia e con compagnie private che hanno svolto un ruolo cruciale nel difendere il cyber spazio dell'Ucraina".

Fra queste, Stoltenberg ha citato i satelliti di Starlink, che consentono comunicazioni sicure e l'accesso a Internet, Microsoft e Amazon, con le ultime due che hanno caricato sul loro cloud i dati sensibili dei ministeri prima che i loro server fossero colpiti dagli attacchi russi, Youtube e i social media hanno bloccato o limitato l'accesso agli account associati alla propaganda russa. Nato e Microsoft inoltre lavorano per mitigare gli effetti degli attacchi malaware sull'Ucraina. L'Ucraina ha subito cyber attacchi già a ridosso dell'invasione russa. Ma tali azioni proseguono da allora. Parte dell'aggressione si è svolta nel cyber spazio. Gli attacchi hanno colpito siti del governo, privati, dell'energia e dei trasporti. Ci hanno provato, ma hanno fallito", ha precisato Stoltenberg, ricordando che "da anni" la Nato sostiene l'Ucraina anche in questo dominio.

"La nostra cooperazione nel cyber spazio deve espandersi. Il cyber spazio non deve essere il west selvaggio dove tutti sono liberi. Le minacce provenienti dal cyber spazio sono reali e in crescita", ha aggiunto Stoltenberg.

La Russia è pronta a discutere con l'Ue le modalità di uscita dalla crisi, ma ogni proposta deve avere un valore aggiunto per Mosca. Lo afferma il ministero degli Esteri russo, come riporta la Tass. In particolare, secondo la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria Zakharova, La Russia è pronta a discutere con l'Ue di soluzioni per la crisi, ma qualsiasi proposta dovrebbe tenere conto della situazione sul campo e avere un valore aggiunto per Mosca. "L'Ue - ha detto - sembra voler minare completamente la sua economia - per placare gli Stati Uniti - prima di accompagnare i suoi appelli al dialogo con mosse specifiche. Per quanto ci riguarda, siamo aperti a discutere le modalità di uscita dalla crisi attuale. Tuttavia, qualsiasi proposta dovrebbe tenere conto della situazione sul campo e avere un valore aggiunto per questo Paese".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori