Tutte le novità
22 Febbraio 2023 - 14:21
«Abbiamo ascoltato il presidente del Consiglio Meloni promuovere una nuova politica di forniture di armi. In questo momento, anziché fare armi e produrre munizioni, diamo soldi alla sanità italiana perché non c'è più un medico. Fra poco non avremo la possibilità di fare i turni nei pronto soccorsi. Questa notizia è arrivata al presidente del Consiglio?». Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a margine della riapertura del cantiere della stazione della Cumana a Baia, frazione del comune di Bacoli.
E ancora, sulla questione sanitaria, De Luca aggiunge: «Ho lanciato questa proposta di rompere il numero chiuso nella facoltà di medicina perché mi pare una cosa demenziale. Qui non abbiamo medici e teniamo il numero chiuso alla facoltà di medicina, e abbiamo contemporaneamente 10mila giovani italiani che si vanno a laureare in Romania, in Bulgaria, in Cecoslovacchia per poter poi entrare nel servizio sanitario. Abbiamo la conferma di quello che ho detto qualche anno fa: la riforma più urgente in Italia è la riapertura dei manicomi».
Infine, ancora sul Governo Meloni: «Siamo nella fase di esaltazione del Governo, questo è capitato pure a Renzi e a Draghi nei primi 6-7 mesi. Il primo anno è luna di miele, poi alla fine ci svegliamo e ci rendiamo conto dei problemi».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo