Tutte le novità
30 Aprile 2023 - 14:34
Decreto lavoro pronto al varo. Il provvedimento è atteso domani in Cdm e per questa sera la premier Giorgia Meloni incontrerà alle 19 i sindacati per illustrarne i contenuti. Ma l'atmosfera della vigilia non sembra certo delle più distese.
Ieri è infatti arrivato l'attacco di Landini su una delle misure centrali che il Governo si appresta a varare e che prevede, stando all'ultima bozza del provvedimento circolata, la sostituzione del reddito di cittadinanza con l'assegno d'inclusione. "Se le notizie domani saranno confermate, l'idea che in un momento in cui aumentano le povertà si taglia il reddito di cittadinanza a noi sembra una follia", dice senza mezzi termini Landini, parlando in provincia di Salerno.
Ma, già nei giorni scorsi, i sindacati, appresa la notizia della convocazione a Palazzo Chigi, avevano posto problemi di metodo oltre che di merito. "Essere convocati quando il provvedimento è già preso immagino che sarà una informazione di quello che il Governo ha già deciso", ha rimarcato subito il numero uno della Cgil. "Nonostante l'orario non abbiamo mai pensato di non presentarci. Siamo sempre pronti al confronto, è la Meloni che non ci riceve, lo ha fatto a novembre e lo fa solo adesso", è stata la stoccata di Bombardieri.
Nel merito del provvedimento, le valutazioni sono altrettanto severe. Il leader della Uil parla di "piccole cose", di "misure spot" a fronte di una "situazione grave con le persone che hanno perso potere d'aquisto per una mensilità". Allarme che lancia anche Landini, visti i "salari falciati dall'inflazione", mentre Sbarra invoca un nuovo 'accordo Ciampi' contro la spirale inflazionistica.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo