Tutte le novità
29 Maggio 2023 - 12:38
«Questo mosaico, che viene restituito al suo splendore, è un'opera iconica che si trova in qualsiasi libro di storia dell'arte. Raffigura la battaglia di Isso del 333 a.C. ed ha un significato che va oltre la competizione militare tra Alessandro Magno e Dario III, re dei Persiani,perché sta a dimostrare una certa competizione ma anche compenetrazione tra Occidente e Oriente. Alessandro Magno è noto alla storia per le sue aperture, spinse il suo Impero quasi ai confini con l'India. Quindi questo mosaico e questa mostra ci fanno capire l'interazione che si è realizzata nel corso dei secoli tral'Occidente con i suoi valori e la sua civiltà e l'Oriente che per certi versi ci ha contaminati». Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, questa mattina al Museo archeologico nazionale di Napoli per la presentazione della mostra "Alessandro Magno e l'Oriente" e la ripresa del restauro del mosaico della Battaglia di Isso.
«Il Mann, adesso ci stiamo lavorando, diventerà un museo di prima fascia: si tratta di uno dei più importanti musei archeologici del mondo, se non il più importante, mi meraviglio che qualcuno non ci avesse pensato prima», ha aggiunto ancora Sangiuliano, nel corso della conferenza stampa. «Concepisco l'espansione del Mann innanzitutto pensando al fatto che possa prendere la cura e il rilancio della Galleria Umberto, oggi in condizioni di degrado ma che può diventare invece un luogo di incontro e di cultura per i napoletani e per i tanti turisti che vengono in città», ha aggiunto il ministro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo