Tutte le novità
12 Giugno 2023 - 02:03
Elly Schlein arriva alla Direzione del Pd, convocata per oggi alle 15.30, dopo giorni intensi. La lunga segreteria di venerdì, quasi 5 ore. E poi l'intervista a RepIdee, la partecipazione al corteo del Roma Pride e ieri all'assemblea di Articolo Uno all’ex Whrilpool di Napoli che si scioglie con il «ritorno a casa» degli ex, compreso Pier Luigi Bersani. «Un ricongiungimento familiare», lo definisce Schlein. Un'infilata di iniziative che hanno delineato lo spirito con cui la segretaria si presenterà all'appuntamento di domani. Schlein ieri è stata chiara all'assemblea di Articolo 1 a Napoli: «Siamo all'opposizione e dobbiamo ricostruire un'identità chiara su alcune proposte fondamentali per il nostro paese. La destra sta facendo la destra e noi dobbiamo ricominciare a fare la sinistra, perché questo ci chiedono le persone». La segretaria assicura che continuerà a preservare «il pluralismo» nel Pd e rimarca: «A patto che si riconosca che ho ricevuto alle primarie un mandato chiaro per andare avanti a costruire unità e coerenza». E c'è stato anche spazio per un'interlocuzione a distanza con le altre opposizioni. «Il Pd neanche con questo ricongiungimento familiare con Articolo Uno, si sentirà autosufficiente. Continueremo quindi a cercare punti in comune, come stiamo già facendo anche in Parlamento, con le altre opposizioni su tanti temi che speriamo di portare insieme nel Paese». Carlo Calenda si fa sentire via Twitter e chiama Schlein alla concretezza. «Parliamo di cose concrete. Abbiamo due proposte ampiamente condivise: 1) Retribuzione Minima Contrattuale; 2) Impresa 4.0 ampliata ad energia e ambiente e sostenuta da finanziamenti Pnrr. Presentiamole». E Schlein mette un “mi piace”. Con Giuseppe Conte restano distanze, anzi «dissonanze», come dice dal palco dell'evento in masseria con Bruno Vespa. Un'alleanza organica «oggi è fuori luogo» ma, dice Conte, «posso condividere con il Pd degli obiettivi e battaglie. E spero che il dialogo cresca e si rafforzi sempre più, che aumentino i terreni comuni».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo