Tutte le novità
28 Giugno 2023 - 15:17
La premier: «Non è tattica, ma voglio cercare di difendere al meglio possibile l'interesse nazionale italiano»
ROMA. «Sul tema del Mes non ho cambiato idea, ma quello che ho posto non è un tema di merito, è un tema di metodo: è capire se questo sia il momento per discutere questa materia, ma non per me, per questo Parlamento, che è chiamato a difendere l'interesse italiano. Questa è la questione che vi pongo, indipendentemente da quello che si può pensare«. Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella sua replica alla Camera dopo il dibattito sulle comunicazioni in vista del prossimo Consiglio europeo. «Ha senso - ha chiesto la premier - che procediamo ad una ratifica senza conoscere il contesto, senza conoscere come lo strumento si inserisce nella logica generale, senza sapere qual è la riforma della governance e del Patto di stabilità, senza sapere che cosa accadrà dell'unione bancaria, della garanzia sui depositi? Questioni che sono aperte, che secondo me è corretto porre sul tavolo nella loro completezza. Non è tattica, ma voglio cercare di difendere al meglio possibile l'interesse nazionale italiano e dico a tutto il Parlamento che discutere adesso questo provvedimento non è nell'interesse nazionale italiano».
«Sul Pnrr non ci sono ritardi, c'è semplicemente un lavoro serio che stiamo cercando di fare senza fare polemica, perché quando si tratta di interesse nazionale noi ci mettiamo a lavorare. Mi fa specie il commissario Gentiloni, che immagino quel piano lo avesse letto prima e è che oggi chiama in causa il governo italiano dicendo che bisogna correre e fare di più. Ma insomma: se si fosse vigilato un po' di più in passato probabilmente oggi si farebbe più velocemente» dice la Meloni, intervenendo in replica in Senato, nell'ambito delle comunicazioni in vista del Consiglio Ue di domani e dopodomani.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo