Cerca

Mes, Meloni: «No a ratifiche senza conoscere contesto. Gentiloni sul Pnrr? Se avesse vigilato forse ora correremmo di più»

Mes, Meloni: «No a ratifiche senza conoscere contesto. Gentiloni sul Pnrr? Se avesse vigilato forse ora correremmo di più»

La premier: «Non è tattica, ma voglio cercare di difendere al meglio possibile l'interesse nazionale italiano»

ROMA. «Sul tema del Mes non ho cambiato idea, ma quello che ho posto non è un tema di merito, è un tema di metodo: è capire se questo sia il momento per discutere questa materia, ma non per me, per questo Parlamento, che è chiamato a difendere l'interesse italiano. Questa è la questione che vi pongo, indipendentemente da quello che si può pensare«. Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella sua replica alla Camera dopo il dibattito sulle comunicazioni in vista del prossimo Consiglio europeo. «Ha senso - ha chiesto la premier - che procediamo ad una ratifica senza conoscere il contesto, senza conoscere come lo strumento si inserisce nella logica generale, senza sapere qual è la riforma della governance e del Patto di stabilità, senza sapere che cosa accadrà dell'unione bancaria, della garanzia sui depositi? Questioni che sono aperte, che secondo me è corretto porre sul tavolo nella loro completezza. Non è tattica, ma voglio cercare di difendere al meglio possibile l'interesse nazionale italiano e dico a tutto il Parlamento che discutere adesso questo provvedimento non è nell'interesse nazionale italiano».

«Sul Pnrr non ci sono ritardi, c'è semplicemente un lavoro serio che stiamo cercando di fare senza fare polemica, perché quando si tratta di interesse nazionale noi ci mettiamo a lavorare. Mi fa specie il commissario Gentiloni, che immagino quel piano lo avesse letto prima e è che oggi chiama in causa il governo italiano dicendo che bisogna correre e fare di più. Ma insomma: se si fosse vigilato un po' di più in passato probabilmente oggi si farebbe più velocemente» dice la Meloni, intervenendo in replica in Senato, nell'ambito delle comunicazioni in vista del Consiglio Ue di domani e dopodomani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori