Tutte le novità
29 Giugno 2023 - 19:46
La presidente del Consiglio: «Siamo davvero riusciti a cambiarne il punto di vista in soli otto mesi»
RUXELLES. «Quello che c’è scritto nelle conclusioni del Consiglio europeo sull’immigrazione era probabilmente impensabile otto mesi fa. Siamo davvero riusciti a cambiare il punto di vista, anche col contributo di altre nazioni, dall’annosa divisione tra Paesi di primo approdo e quelli di movimenti secondari a un approccio unico che risolve i problemi di tutti, che è quello sulla dimensione esterna». A dirlo dichiarato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a margine del Consiglio europeo. «Il fatto che ci sia un paragrafo dedicato alla Tunisia in quello delle relazioni esterne - dice la premier - racconta qualcosa di importante. Racconta di quella idea di partenariato strategico con i paesi del Nord Africa che per noi è un cambio di passo molto importante sul ruolo dell’Europa nel Mediterraneo, di cui l’Italia è stata portatrice in questi mesi. I dodici miliardi in più annunciati da Ursula von der Leyen per la migrazione nell'ambito della revisione di bilancio sono un buon punto di partenza. Per risolvere questo problema abbiamo bisogno di soldi che non devono essere spesi solo a livello di sicurezza».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo