Tutte le novità
27 Settembre 2023 - 19:02
Decreto legge su migranti, viene meno oggi nella nuova bozza che approderà tra poco in Consiglio dei ministri, l'articolo che prevedeva l'intervento della Guardia Costiera negli hotspot in caso di arrivi consistenti e ravvicinati di migranti sul territorio nazionale, provenienti dalle rotte marittime del Mediterraneo. La nuova versione del decreto, visionata dall'Adnkronos, si compone infatti di un articolo in meno: 12 e non più 13 come da principio.
Il decreto legge appare comunque confermato nel grosso del suo impianto: dalle espulsioni per gravi motivi di sicurezza alla possibilità di ospitare 16enni in centri di accoglienza in caso di indisponibilità di strutture ad hoc; dalle espulsioni per chi mente sulle età o sull'identità ai limiti alle deroghe sulle capienze dei centri di accoglienza. Confermati, inoltre, accertamenti stringenti al fine di verificare l'età del migranti che dichiarano di essere minori, anche attraverso rilievi dattiloscopici, antropometrici e sanitari, compreso il ricorso a raggi X. Viene meno, dunque, la possibilità del migrante di autodichiarare la minore età.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo